The Buggy Brain – Edizione Digitale
The Buggy Brain – Versione cartacea
StappAmi
An educated girl has a ripple effect in her family, community and country. Let girls change the world. It’s time to act!
Take a look at Depop: you can find the Passion Collection’s tees
Il blog ecosostenibile
Flash-Gallery
CG TEAM Soluzioni ICT & Studio grafico pubblicitario
-
Categorie
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Meta
Archivio dell'autore: cicaleebiliardino
Credo
Credo nelle cicale e nei biliardini. Credo nella cura del tempo, nel sentimento e non nel facile sentimentalismo. Credo nel sidro, nelle sacche da viaggio, nell’odore della terra appena tagliata; credo nei terrazzi, nei giardini e nei gelsomini. Credo nell’Ottocento … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato #lacicala#cicaleebiliardino, albe, aldg, alessialuongodigiacomo, amicizia, ammore, amore, credo, grazie, luce, macchine da scrivere, metodo, Napoli, napolicentrasempre, sacrificio, strada maestra, umiltà, vinili, vita
Lascia un commento
Sulla magia della scrittura
I libri sono stati i miei uccelli e i miei nidi, i miei animali domestici, la mia stalla e la mia campagna; la libreria era il mondo chiuso in uno specchio; di uno specchio aveva la profondità infinita, la varietà, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Musica, Storie, viaggi
Contrassegnato Accademia di scrittura, aldg, Alessandra Perotti, Alessia Luongo Di Giacomo., autori, convegno, crescita, Duccio Demetrio, essenzialità, Milano, Richard Romagnoli, scrittura, scrivere è vivere, teatro out off, vita, writing way
Lascia un commento
Utopia veneziana
Francesco Arena – Jean Bedez – Hans Bellmer – Elisabetta Benassi – Gerard Bérebby – Elvio Chiricozzi – Jan Fabre – Sophie Ko – Damien MacDonald – Maud Maffei – Simone Pellegrini – Cécile Reims – Pietro Ruffo – Delphine … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Antonello Viola, artisti, Bianca Cerrina Feroni, Cécile Reims, Cicale e biliardino, creatività, Damien MacDonald, Delphine Valli, Elisabetta Benassi, Elvio Chiricozzi, fantasia, Francesco Arena, Gerard Bérebby, Hans Bellmer, Jan Fabre, Jean Bedez, la cicala, laguna, Maud Maffei, Melania Rossi, mostra, non realizzato, novecento, Pietro Ruffo, S.Marco, Simone Pellegrini, Sophie Ko, utopia, venezia
Lascia un commento
Un giorno d’artista
4 Maggio 2019 11.00 – 16.00 L’Art Forum Würth Capena organizzerà una giornata dedicata al fotografo François Meyer, creatore della collezione “Art Faces” protagonista dell’evento: Ritratti d’artista nella Collezione Würth. Meyer, spinto dalla curiosità nei confronti della persona che si … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., andy warhol, Art Faces, Art Forum Würth Capena, arte, artisti, Boissonas, Cicale e biliardino, David Hockney, François Meyer, Jean Arp, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, la cicala, Max Ernst, mostra, Roy Lichtenstein, Salvador Dalí, Sam Francis, Svizzera
Lascia un commento
Napoli e libri, what else?
Tutto pronto per la seconda edizione di NapoliCittàLibro dal 4 al 7 aprile: 120 appuntamenti, 350 ospiti, 115 espositori in rappresentanza di 160 sigle editoriali da tutta Italia. Un’identità polo di progresso intellettuale e studio, una città marittima aperta a … Continua a leggere
Pubblicato in Artisti, Cultura, Libri, Storie, viaggi
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amore mio, approdi, Castel Sant'Elmo, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, conferenze, cultura, dialogo, editori, incontri, la cicala, lettori, liber@rte, libri, mare, Napoli, Napoli città libro, Polo Museale della Campania, porti, salone del libro e dell'editoria, sapere, scrittori, sirene, tradizione umanistica e intellettuale, Vomero, workshop
Lascia un commento
LoVe or something like that
L’amore in più volumi: un post dedicato a chi crede nell’amore ‘nonostante tutto’, a chi ha mollato e dell’amore non ne vuol più sapere, a chi si è preso gioco dell’amore, a chi lo ha sempre rispettato; a chi attende … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, cicale, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, crescita, dolore, evoluzione, gioia, la cicala, lacrime, love, sorrisi, tachicardia, vita, volumi
Lascia un commento
La nuova sensazione
Hap® é l’inalatore di vapore tecnologicamente più evoluto sul mercato internazionale, permette l’assunzione di erbe con un dosaggio preciso e controllato senza combustione. Portatile, semplice, facile da usare, non ha bisogno di pulizia grazie all’innovativo sistema di bustine sigillate hapac®; … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Moda, salute, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., ama, blue, brevetto, bright, cannabis, cannabis legale, cannabis light, cannabis medica, cloud, cornetto, Domenico Ventura.cicale e biliardino, easyjoint, erba, future, hap, hapac, hapactechnologies, inalatore, innovazione, italia, la cicala, Liberty Herbal Technologies, Luxury, mangia, marijuana, Mark Waterfield, napoli sempre nel cuore, nerd, nessuna combustione, news, prega, relax, salute, scalda, Simon Rucker, svapo, technology, tecnologia, temperatura, terapia, uk, vapo, vaporizzat ore, wellbeing
Lascia un commento
HOLLYWEED L’ERBA DELLA VICINA
Il mio regalo di Natale per voi: un nuovo logo, un progetto che “contiene moltitudini” e la nuova linea di Tees che fa seguito alla Passion Collection. Enjoy! Buona visione e che sia un Natale acceso. I wish you love … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2018, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cicaleebiliardino, collection, hollyweed, l'erba della vicina, la cicala, magliette, natale, news, Passion Collection, sakti, tees
Lascia un commento
OPEN
Enrico Mentana ha incontrato gli studenti della Statale di Milano per raccontare la nascente realtà editoriale di OPEN. In rete dal 18 dicembre, il nuovo giornale sarà diretto da Massimo Corcione editorialista di TorreSette, già collaboratore di Mentana al TG5 … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2018, aldg, Alessandro Parodi, Alessia Luongo Di Giacomo., Angela Gennaro, cicaleebiliardino, David Puente, direttore, editore, Enrico Mentana, Facebook, Francesca Martelli, giornale online, giornalisti, giovani, incontro, informazione, instagram, la cicala, Massimo Corcione, Milano, news, notizie, open, post, Salvatore Fronterrè, Sara Menafra, Serena Danna, Statale, università, video
Lascia un commento
A VISUAL PROTEST
THE ART OF BANKSY Banksy artista e writer dall’identità sconosciuta, sorprendente genio della comunicazione, esponente della street art contemporanea, non usa Facebook (una delle ragioni per cui mi piace) però é su Instagram; autore tra l’altro, dell’iconica “Girl with Balloon” … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2018, 2019, A visual art, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Banksy, Bristol, cicaleebiliardino, cicaleebiliardino.com, fenomeno, genio, girl with balloon, graffiti, il sole 24 ore, la cicala, love in the bin, love is in the air, Milano, mondo, mostra, Mudec, museo delle culture, non autorizzata, Occhini Elettra, sakti, Sotheby's, street art, the art of banksy, unofficial, via Tortona, world, writer
Lascia un commento
Prospettiva Italia
Marcare una continuità di intenti, sottolineare la forza di una tradizione, promuovere autori e libri italiani in Russia: è con questi obiettivi che da domani, mercoledì 28 novembre a domenica 2 dicembre l’Italia torna a Mosca come Paese Ospite d’onore … Continua a leggere
Pubblicato in Artisti, Cultura, Libri, Storie
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, editori, italia, la cicala, libri, mostra, napoli sempre nel cuore, Non/Fiction International Book Fair, prospettiva Italia, Russia, sakti, scrittori, scrittura, viaggio
Lascia un commento
L’ARCHIVIO MARUBI
Triennale di Milano A cura di Zef Paci Le immagini della mostra: “L’archivio Marubi. Il rituale fotografico”, conservano la memoria di oltre un secolo di vissuto albanese. Si tratta di una parte del patrimonio fotografico del Museo Marubi, primo museo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2018, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., archivio marubi, Cicale e biliardino, dicembre, fotografia, fototeca marubi, la cicala, museo di fotografia contemporanea, museo marubi, novembre, rituale, storia, triennale di Milano, vita, volti, zef Paci
Lascia un commento
Preferisco di no
Un’obiezione ferma, gentile ma chiara, pronunciata per esprimere il proprio dissenso contro l’opacità dei tempi. Questo è il tema scelto per la XIV edizione di Torino Spiritualità (26-30 settembre 2018). Dice preferisco di no chi crede che il dolore di … Continua a leggere
Pubblicato in Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, la cicala, preferisco di no, Torino spiritualità
Lascia un commento
Steel home still
“Uno dei progetti di riqualificazione industriale più grandi del mondo: la ex Capital Steel di Pechino diventerà quartier generale degli sport invernali della Cina.” Per quasi un secolo Capital Iron and Steel Corporation (oggi Shougang Corporation) di Pechino è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Vita
Lascia un commento
Milano Calcio City, il primo evento dedicato alla cultura e al gioco del calcio
27 SETTEMBRE – 1° OTTOBRE 2018 Nella storico Palazzo dell’Arte e in altri luoghi, la città di Milano vivrà un grande evento dedicato alla cultura e al gioco del calcio: parlato, raccontato e giocato. La manifestazione rientra nel palinsesto di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, salute, Sport, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Calcio, calcio city, Cicale e biliardino, fenomeno sociale totale, forza napoli, Giuseppe Sala, la cicala, la triennale, Milano, napoli sempre nel cuore, palazzo marino, Ronaldo alla Juventus, Sport, stefano boeri
Lascia un commento
Ricordo, testimonianza, reportage, narrazione
Il Cortona Mix Festival, in programma dal 18 al 22 luglio 2018, si ripropone di comunicare attraverso la parola, e lo farà, grazie ad alcuni protagonisti della nostra scena culturale, interagendo con il pubblico in un “mix delle arti“, toccando … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Cicale e biliardino, Cortona, Cortona mix festival, giornalista, la cicala, libri 2018, ospiti, parole, premio Pulitzer, reportage, toscana
Lascia un commento
L’arte di costruire la musica
Come suonano gli strumenti. (Video) A.B.A: Allegra Brigata Assandri Dopo un genuino ed abbondante pasto con amici liguri, Franco e Patrizia, mi son fatta dagli stessi guidare in un ‘armonico’ pomeriggio. Franco è una persona disponibile e generosa, ha la … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato accademia degli imperfetti, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amici, Angelo ponsano, antonio stradivari, artigiano, brigata, chitarra, cicaleebiliardino, cremona, francesco bonfanti, franco virone, Genova, Gianmaria Assandri, giorgia, la cicala, lavoro, legno, liutai napoletani, liutaio, marinella di Fazio, maurizo lessi, musica, musicisti, Napoli, Passione, patrizia mainardi, pianoforte, storia, suono, tradizione, triangolo, ukulele, violino
Lascia un commento
Idee e incontri: MDW 2018
Creare, cogliere opportunità, confrontare idee, fotografare, stupirsi. Milano fa. Milano non parla. Dal Salone a Rho, con i suoi espositori ufficiali, al Fuori Salone, per quasi una settimana Milano è stata più calda che mai. I mobili hanno a che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Moda, Storie, Tecnologia, Vita
Contrassegnato abitare, alcova, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., asia design pavillon, brera, Carlo Cracco, Cicale e biliardino, cocktail, creatività, design, design parade, duomo, elio fiorucci, eni, eventi, fabio naovembre, FAI, funzione sociale, fuorisalone, gae aulenti, gaetano pesce, gagosian, garage italia, garage traversi, gillo dorfles, giulio cappellini, hub, installazioni, la cicala, lapo elkann, le 5 vie, light henge, luce, mdw 2018, Milano, mobili, movimento, museo diocesano, napoli sempre nel cuore, nolita, nolo, nyc, opificio 31, palazzo litta, palazzo turati, piazza affari, piazza castello, Porta Venezia, primavera, rainbow district, Rho, salone del mobile, showroom, smart town, spazio krizia, stefano boeri, studio 54, superloft, superstudio più, swarovski, teatro gerolamo, the diner, triennale, ventura future, via della spiga, vitra, vivere
Lascia un commento
Tempo di Libri 2018: la festa del libro
5 giornate. Oltre 97.000 visitatori. 850 appuntamenti. 1200 ospiti. 425 espositori. 35 mila metri quadrati. 37 tra sale, spazi, incontri e laboratori. 16 mila bambini e ragazzi arrivati con le proprie classi. Tempo di Libri ha proposto al pubblico 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Musica, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aie, aldg, aldus club, Alessia Luongo Di Giacomo., andrea kerbaker, andrea marinelli, anna nogara, associazione italiana editori, bebe vio, book, corriere della sera, emozioni, fabriziocurci, fiera internazionale dell'editoria, fiera milano, gerry scotti, il messaggero, intelletuale, kasa dei libri, la repubblica, letteratura, libri, life, luciano fontana, mario calabresi, mario monti, michele serra, michelle hunziker, Milano, milano città creativa unesco, milena gabanelli, mirc, napoli sempre nel cuore, narrativa, news, pif, pippo baudo, premio bagutta, riccardo franco levi, saggistica, seconda edizione, sole 24 ore, sorrisi, telegatto, tempo di libri, tempo di libri club, unesco, virman cusenza
Lascia un commento
Editoria al femminile
Gli incarichi di responsabilità ricoperti dalle donne, secondo l’Osservatorio AIE sui consumi editoriali, sono in aumento: rappresentano il 22% dei ruoli dirigenziali nella filiera produttiva. Il dato emerge da un insieme di indagini che affrontano gli snodi tra lettura e … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Libri, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aie, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., andrea kerbaker, Carmen Novella, cicaleebiliardino.com, daniela poli, editoria, Elisa Carlone, Ex Libris Comunicazione, fiera, fieramilanocity, la cicala, libri, milano 2018, tdl, tempo di libri
Lascia un commento
Gioia pura al Salone della Cultura
Ho sempre sostenuto di non amare Milano, eppure ci abito. Se vi state chiedendo perché io continui ad avere in questa città il mio domicilio, sappiate che spesso pongo la stessa domanda anche a me stessa. La verità è che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 80 voglia di imparare, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amore infinito, book, Cicale e biliardino, elio luongo, grazie, lacicala, libro, life, limited edition, love, meant to be, mediagraflab, Milano, my life, napoli sempre nel cuore, non in commercio, nuovo libro, print bee, salone della cultura, un amore per sempre
Lascia un commento
Aria di Napoli
Si torna sempre dove tutto ha avuto inizio: non si mente al cuore. Creare un video di pochi minuti su Napoli è stato come voler mettere il Gange in un bicchiere, e come il detto indiano suggerisce, questo non è … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura, Sport, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Andrey Karlov, antonio gibotta, aria di napoli, Burhan Ozbilici, capitoni, casa, chanel, Cicale e biliardino, cime, De Laurentis, esercito terracotta cinese, famiglia, forza napoli, francesco caso, gange, guerrieri, imperatore, la cicala, magica, mann, Museo Villa Pignatelli, Napoli, pizza, profumo, saggezza, sapore, sapore di mare, squadra, tara, vicoli, vito cramarossa, world press photo
Lascia un commento
Ho Ho Ho
Che sia un Natale sgombro di nuvole, e anche un po’ ROCK. Felici giorni d’oro. “Someday soon we all will be together if the fates allow, until then…” MORE LOVE ❤ Buon Natale.
Pubblicato in Arte, Artisti, Educazione alimentare, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., auguri, babbo natale, buon natale, Cicale e biliardino, Judy garland, la cicala, meet me in St.Louis, natale 2017, santa
Lascia un commento
Black & Write
Sono felicissima. La felicita è anche una scelta, quindi, ho deciso di essere felice. Felice come Tom quando afferra Jerry (anche se poi gli sfugge), come un cervo in amore (mentre scrivo emetto infatti un verso simile al bramito), come … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., amore, Cicale e biliardino, compleanno, donna, dono, la cicala, natale, nun s po' fa., Passione, sedia, speciale, storie, uomo
Lascia un commento
Dove, quando e i perché
Dino Buzzati Presso la Fondazione Corriere della Sera, Tempo di Libri, in una veste interamente rinnovata, è approdata a Book City. Ricardo Franco Levi, presidente di AIE e de La Fabbrica del Libro, e il direttore di Tempo di Libri, Andrea Kerbaker hanno presentato le prime coordinate … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aie, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., andrea kerbaker, bambini, Book City, Cicale e biliardino, corriere della sera, cultura, curiosità, daniela poli, exlibris comunicazione, fabbrica del libro, fiera internazionale dell'editoria, fieramilanocity, la cicala, Lorenzo Viganò, meraviglia, perché, presentazione, riccardo franco levi, riflessione, sala Buzzati, tempo di libri
Lascia un commento
Veicoli di emozioni
Sport Tribune Magazine e Soccer Illustrated, supporti cartacei, veicoli di emozioni, sono ufficialmente in edicola. Ieri le copie, distribuite in anteprima allo Sport Movies & Tv – Milano International Ficts Fest, presso Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti, sono andate a ruba. Ospiti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cinema, Cultura, salute, Sport, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato alessialuongodigiacomo, Andrea Dossena, Calcio, cicaleebiliardino, Diego Valisi, falcao, Gianmarco Aimi, il calcio è un romanzo, lacicala, lo sport è un romanzo, Milano, Milano fashion library, Napoli, napolicentrasempre, news, palazzo giureconsulti, pinketts, quello che non siamo quello che non vogliamo, soccer illustrated, Sport, sport movies & tv, sport tribune magazine, veicoli di emozioni
Lascia un commento
Un inedito Scarabottolo in mostra
I Ragazzi del Bazar di Kashan 10 nov. 9 dic. Mutty a cura di Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli In mostra allo spazio Mutty (Castiglione delle Stiviere, Mantova) il lavoro di Guido Scarabottolo, uno dei più noti ed amati illustratori … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Andrea Pinotti, bunker, Cicale e biliardino, copertine, cultura persiana, disegni, foto, futuro, Giulia Giazzoli, grafico, Guido Scarabottolo, illustratore, inedito, Iran, la cicala, lazy dog press, Mantova, Melania Gazzotti, mostra, Mutty, passato, presente, storia, viaggio
Lascia un commento
Sport Tribune
Sport style magazine “Noi siamo per i ROMANTICI, per gli AMANTI, per i PASSIONALI, per tutti coloro che amano le STORIE PAZZESCHE. Sport tribune e Soccer Illustrated sono per tutti quelli che ancora sanno come commuoversi.” Una testata, diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Libri, Moda, Sport, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., avventura, cavalli e segugi, Cicale e biliardino, Diego Valisi, entertainment, equestrian illustrated, fantasia, fashion, fashion illustrated, foto, giornali, illustrazioni, inserto, ironia, italy illustrated, la cicala, libreria, libri, life, Milano, Milano fashion library, moda, napoli sempre nel cuore, navigli, new in town, ottobre, Paola Cardone, Portofino, realtà, riders, riviste, Sport, sport tribune, testata, Urban
Lascia un commento
L’intestino, il nostro secondo cervello
Si è appena concluso a Milano un interessante congresso sulla salute della donna, curato da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna), in collaborazione con l’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione, articolato in due giornate in cui sono state trattate … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, ansia, asse intestino cervello, autismo, bollini rosa, carla favaro, cervello, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, cura, depressione, dieta, disbiosi, donna, dottor mainardi, educazione alimentare, fabio pace, futuro, Gaia Luongo, gastroenterologia, glutine, hotel Michelangelo, informazione, intestino, la cicala, linee guida, medicina, medicina personalizzata, mic, microbi, microbiota, Milano, naria luisa callegari, neurologia, nicoletta orthmann, onda, osservatorio, poco di tutto, probiotici, professor pasquale striano, psicobiotici, ricerca, salute, sclerosi multipla, secondo cervello, stress, tecnologia dell'alimentazione, terapia
Lascia un commento
Un giro in Galleria
La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano, inaugurata 150 anni fa, sarà celebrata nei prossimi giorni in svariati modi: una cena solidale, una festa con cinque bande musicali, una moneta celebrativa. Milano si prepara a festeggiare. Eventi e iniziative … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura, Storie, Vita
Contrassegnato banda, Caritas, Carlo Cracco, cicaleebiliardinoalessialuongodigiacomo, evento, galleria Vittorio Emanuele II, lacicala, Milano, milanovip, Napoli, napolicentrasempre, palazzo marino, ricorrenza, storia
Lascia un commento
Ci risiamo
Alcune di noi in questi giorni mettono da parte conchiglie, camicioni francesi e Birkenstock per infilare in valigia tacchi e seta e muoversi alla volta di Venezia, scintillante più che mai. In concomitanza con la settantaquattesima Mostra del Cinema, da … Continua a leggere
Pubblicato in Vita
Contrassegnato aldg, cicaleebiliardino, cinema, concorso, francesco bonsembiante, geraldine gomez, giovani autori italiani, giuseppe piccioni, i love gai, interviste, la cicala, lightbox, mostra, questa storia qua, sibylle righetti, under 40, vasco rossi, venezia
Lascia un commento
L’abbiamo scampata bella
Tempo fa, reduce da un ruggente pomeriggio trascorso al pronto soccorso, mi sono chiesta quante volte, nell’arco della vita, io l’abbia “scampata bella”. Quella volta in cui appena tredicenne, mi son tuffata in mare, con alcuni coetanei, da ‘Le Batterie’: … Continua a leggere
Pubblicato in Il nostro corpo è un tempio., salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia lungo di Giacomo, avventura, caso, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, facciamo attenzione, giovane, guardare avanti, la cicala, pericolo, presenza, vita, wild
Lascia un commento
Un uomo vestito di bianco
“Buongiorno, sono la giornalista che la intervisterà. Voglio essere onesta: non ho mai visto nessuno dei suoi film di maggior successo”. In questo modo è iniziata una lunga chiacchierata, la prima volta che ho incontrato Paolo Villaggio. Ho scelto di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., artista, attore, cicaleebiliardino, differente forma di vita, disavventure, film, la cicala, mostra del cinema, paolo villaggio, ragionier Ugo Fantozzi, scrittore, Sociologia, tristezza, venezia, vita
Lascia un commento
Il nostro anniversario
Un lustro. È trascorso un lustro. 5 anni di parole e immagini. 5 anni. Altro che Fenice, altro che dolce Venere di Rimmel, altro che Amore, altroché. 5 anni. Oggi sono una persona nuova. 5 anni nei quali il cuore … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, alessialuongodigiacomo, amiche, amore, cicaleebiliardino, cuore, errori, immagini, lacrime, libri, libro, life, love, lustro, noi, parole, Reporter, sole, sorrisi, vita, wordpress
Lascia un commento
TuttoFood 2017
Polo Agrifood Internazionale, in contemporanea con: FRUIT&VEG INNOVATION, SEEDS&CHIPS, SPAZIO NUTRIZIONE. 8/11 Maggio 2017 Fieramilano. 180.000 mq lordi, 2.850 espositori, 3.150 Buyer Internazionali, in particolare da USA, Canada, Sud America, Germania, Paesi del Golfo. Oltre 20mila appuntamenti mirati. Opportunità commerciali … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia lungo di Giacomo, bio, boccone, bollicine, champagne, chef, cibo, Cicale e biliardino, fame, fieramilano, food, Good, ipsos, la cicala, Milano, mondo, napoli sempre nel cuore, news, Obama, Oldani, Rho, seeds&chips, taste of Milan, tuttofood
Lascia un commento
MDW: un laboratorio di idee
Design, creatività, dj set, live, aperitivi, conferenze, incontri, dibattiti, party, talenti, artisti e una giovane primavera che porta rigenerazione: combinazione perfetta. Il favoloso mondo del Salone (e del FuoriSalone) del Mobile continua a crescere e a far parlare di sé. … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato abitare, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., artisti, Cicale e biliardino, design, distretti, fuorisalone highlights, la cicala, mdw, Milano, mobile, napoli sempre nel cuore, primavera, salone, salone del mobile, talento, vita
Lascia un commento
Tempo
È stata presentata oggi a Palazzo Marino la prima edizione di “Tempo di libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana che sarà ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Un evento il cui carattere parte dal … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Abraham Yehoshua., Adonis, Aidan Chambers, aldg, Alessia lungo di Giacomo, Andrea Vitali, Brit Bennett, Carlo Lucarelli, cicaleebiliardino, Clara Sánchez, conferenza stampa, Corrado Augias, David Almond, David Grossman, Edna O'Brien, François Jullien, Francesco Piccolo, Gianrico Carofiglio, Guy Delisle, Ildefonso Falcones, Irvine Welsh, Javier Cercas, la cicala, libri, Licia Troisi, life, Luis Sepùlveda, M.G. Leonard, Marcello Fois, Massimo Recalcati, Maurizio Maggiani, Melania Mazzucco, Michela Murgia, Milano, palazzo marino, Patrizia Paterlini-Bréchot, prima edizione, R.J. Palacio, Roberto Piumini, Roberto Saviano, Simonetta Agnello Hornby, Sophie Kinsella, Sveva Casati Modignani, tempo di libri, Tom Drury, Valerio Magrelli, Valerio Massimo Manfredi, Walter Siti
Lascia un commento
Venice like a local
San Marco, Venezia Una grande casa nel cuore di Venezia, uno spazio aperto, dove abitare, lavorare, creare relazioni, in una delle città più belle del mondo. Un appartamento che accoglie i viaggiatori con i comfort di un boutique hotel, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato accoglienza, aldg, Alessia lungo di Giacomo, bellezza, casa, casa flora, Cicale e biliardino, hotel flora, venezia, Venice, viaggi
Lascia un commento
“Ed io, avrò cura di te”
Prendersi cura dei tesori della città di Milano è semplicissimo: con l’Art Bonus, strumento per contribuire alla realizzazione di interventi a favore del patrimonio culturale. I progetti pilota sui quali il Comune ha scelto di investire, per iniziare, sono due: –La … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Storie, Vita
Contrassegnato aldg, cicaleebiliardino, city, comune di milano, Grechetto, Leonardo, Milano, sala del Grechetto, sala delle Asse
Lascia un commento
Hai già posato il tuo calice? Rialzalo
L’Epifania tutte le feste porta via e tu che fai? Non brindi più? “AUTOCTONO SI NASCE …” Atto nono. L’associazione Go Wine il 26 gennaio inaugurerà l’anno 2017 con il tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani: una serata di … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., autoctono si nasce, bere il territorio, Go wine, news, viaggio, vino
Lascia un commento
Di vita, amicizia e yoga
Per una più profonda lettura, si suggerisce di salutare il sole e sbloccare il chakra del cuore. 🙂 Music: Whitesnake – Here I Go Again “Non resistere ad una posizione che non preferisci e non ti attaccare ad una posizione … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Musica, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., asa sunding, body, cicaleebiliardino, cool, doitforfries, focus, friends, happy, la cicala, Milano, Napoli, soul, svezia, virginactivecollection, yoga
2 commenti
Scrittura a mano: quale futuro?
L’Associazione Calligrafica Italiana presenta due giornate di dibattiti, riflessioni, dimostrazioni sullo stato attuale della scrittura a mano: “La scrittura a mano ha un futuro?” Convegno internazionale / Milano, 25 – 26 novembre 2016 Archivio di Stato, via Senato 10, Milano. … Continua a leggere
Pubblicato in Vita
Lascia un commento
I say NO, how ‘bout you?
Referendum costituzionale 4 dicembre 2016 Pensa al futuro: non rinnegare il passato, non ignorare il lavoro dei Padri Costituenti. #iovotono Perché? – Se vincesse il Sì, come le Province, neanche il Senato sarebbe più eletto: i Senatori (il taglio del … Continua a leggere
Pubblicato in Vita
Lascia un commento
Con il libro di Ale andiamo a comandare
Rovazzi Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Libri, Moda, Musica, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, arte, cicala, Cicale e biliardino, cultura, estate, fabiorovazzi, Il sole di notte, la cicala, libro, life, Milano, mondo, Napoli, Salvatore DI Giacomo, teatro san babila, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
Ma che bontà questa robina qua
Si è conclusa la quinta edizione di Milano Golosa, manifestazione ideata e organizzata dal gastronauta Davide Paolini, giornalista, e autore del libro: “Il crepuscolo degli chef. Gli italiani e il cibo tra bolla mediaticae e crisi dei consumi”. Un’edizione importante: … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato ambiente, babà, bontà, cibo, milano golosa, palazzo del ghiaccio, panettone, pasticceria de vivo, sfogliatella, sfogliatella chips
1 commento