Sport style magazine
“Noi siamo per i ROMANTICI, per gli AMANTI, per i PASSIONALI, per tutti coloro che amano le STORIE PAZZESCHE. Sport tribune e Soccer Illustrated sono per tutti quelli che ancora sanno come commuoversi.”
Una testata, diretta da Gianmarco Aimi, che cerca e racconta storie, storie che vanno oltre le statistiche e le analisi.
Un magazine che ha due corpi distinti, e porta in dote il prezioso supporto di immagini illustrate, i disegni, e la narrazione che diviene romanzo, è stato presentato questa mattina a Milano.
Voluto da Diego Valisi, CEO di MILANO FASHION library, insieme ad una numerosa e paziente redazione, è nato in una straordinaria velocità, ed è stato dallo stesso amministratore definito:
“Un ennesimo atto di follia.
Un desiderio romantico personale di creare qualcosa che mi piacesse e che si differenziasse. L’entusiasmo, la voglia di fare sono quelli che da sempre ci caratterizzano”.
Ecco i dettagli.
Si tratta della decima pubblicazione periodica della MILANO FASHION library, società all’interno della quale rientrano tre realtà: la casa editrice, la concessionaria di pubblicità e la sede fisica – Via Alessandria 8 – che genera attività comprendenti gli “Special Job”, gli eventi speciali, che massimizzano l’utilità del luogo.
Il nuovo prodotto segue quella che da sempre è la vincente linea della casa editrice:
la cura di iniziative verticali incentrate su ‘PASSIONI’.
THE LIFE STYLE JOURNAL,
Riders THE GREATEST LIFESTYLE MOTORCYCLE MAGAZINE
URBAN #LIVE LIKE YOU LOVE
Fashion Illustrated Style, people and trend
Entertainment ILLUSTRATED CINEMA, MUSIC, TV, DIGITAL – recentemente è nato un hub creativo: Entertainment Production.
PORTOFINO YACHT CLUB MAGAZINE
Italy Illustrated LUXURY, TRAVEL, FASHION,TRENDS
Equestrian Illustrated
Sono ottimi esempi.
La PASSIONE, questa volta è lo sport. Lo SPORT raccontato seguendo una linea romanzesca, scrivevo. Il calcio, il primo sport praticato e il primo seguito, avrà uno speciale di quarantotto pagine dedicato:
SOCCER ILLUSTRATED
qui, l’approccio vuole essere quello del grande Diego Armando Maradona:
“Se fossi ad un matrimonio vestito di bianco, e arrivasse un pallone sporco di fango, lo stopperei di petto senza pensarci”
e, un altro giornale, indipendente, tratterà le restanti principali discipline, con ugual numero di pagine e stesso stile: SPORT TRIBUNE.
Un bimestrale con una singolare scelta cartotecnica, da quotidiano – la carta del Financial Times, esteticamente virtuoso, per intenderci – in edicola il 31 ottobre in circa sessantamila copie, al costo complessivo di 2.50 euro, prezzo competitivo adatto al mercato e al momento storico. Oltre a questo, avrà una distribuzione controllata, almeno per i due numeri del 2017, nei maggiori 150 circoli, club multidisciplinari presenti in Italia.
Un periodico sportivo, mai serioso, talvolta autoironico e sempre nobilitante per gli attori; solo disegnato – ma, il centro è un centro fotografico esplosivo, collezionabile, che mostra immagini esclusive, eclatanti, di umanità straordinaria – che va a riempire un buco nell’offerta nazionale attuale.
Sicuramente una scelta singolare.
Lo sport racconta cose meravigliose, dunque, prendendo la giusta distanza dall’ordinarietà di selfie in costume da bagno alla quale assistiamo, si è scelta una narrazione il cui focus fosse sugli ‘ideali’ dello sport.
L’evento di lancio del primo numero è previsto per la seconda settimana di Novembre. Dal 15 al 20 del mese, infatti, alcune copie saranno disponibili durante lo “Sport Movies & TV”.
Soccer Illustrated sarà partner ufficiale del Museo del Calcio in Galleria Vittorio Emanuele.
Infine, sottolineo l’interessamento di una importante realtà editoriale straniera, che nel corso dei Mondiali di calcio di Russia 2018, si è detta disponibile a far sbarcare Soccer in un mercato vasto e interessato allo sport quale è quello russo.
Non crederete mica che le due spalle avranno solo vita cartacea? La proposta commerciale della testata vedrà fortemente integrate le due anime PRINT e DIGITAL che la compongono.
Sport Tribune e Soccer Illustrated saranno vissuti anche online separatamente, perciò ci sarà un sito dedicato ed account sui pricipali canali social per ciacuno dei due, comunque dialogheranno il più possibile tra loro –
è prevista poi, una partnership con le edicole online.
Il racconto digitale avrà una modalità narrativa con un occhio particolarmente attento al quotidiano.
Ci sarà da leggere.
Da vedere.
Da vivere.
Info:
milanofashionlibrary.it
Siti e social: