Prendersi cura dei tesori della città di Milano è semplicissimo: con l’Art Bonus,
strumento per contribuire alla realizzazione di interventi a favore del patrimonio culturale.
I progetti pilota sui quali il Comune ha scelto di investire, per iniziare, sono due:
–La Sala delle Asse (opera di Leonardo) al Castello Sforzesco:
il nome nasce dalle assi che un tempo rivestivano le pareti;
gli affreschi, intrecci vegetali con frutti, monocromi di radici e rocce, sono una pittura parietale a tempera su intonaco.
-La Sala del Grechetto nella Biblioteca Sormani.
Palazzo Sormani, sede della Biblioteca Comunale Centrale dal 1956, ospita alcune pregevoli sale, tra queste, la più famosa è quella del Grechetto, dal nome del pittore a cui si attribuivano originariamente le tele che la ornano.
I ventitré dipinti raffiguranti il mito di Orfeo che ammansisce gli animali, sono oggi associati a un anonimo artista nordico.
Diventa Mecenate!
Visita il sito del Comune di Milano,
scopri come tutelare le
ricchezze artistiche
di questa poliedrica, frizzante e,
per la sottoscritta,
ancora straniera città.