Dino Buzzati
Presso la Fondazione Corriere della Sera, Tempo di Libri, in una veste interamente rinnovata, è approdata a Book City.
Ricardo Franco Levi, presidente di AIE e de La Fabbrica del Libro, e il direttore di Tempo di Libri, Andrea Kerbaker hanno presentato le prime coordinate della seconda edizione della Fiera internazionale dell’editoria, che si terrà da giovedì 8 a lunedì 12 marzo nella storica area espositiva di Fieramilanocity.
L’evento editoriale – allegra festa della cultura, manifestazione ricca di stimoli, inclusiva, che coinvolge istituzioni e lettori – sarà articolato secondo filoni tematici: giovedì 8 saranno protagoniste le donne – autrici, lettrici, festeggiate speciali; venerdì 9 la ribellione nelle sue forme più diverse; sabato 10 gli obiettivi saranno puntati su Milano, con la sua anima letteraria e i grandi eventi che l’hanno attraversata; domenica 11 carta bianca alle immagini, in un gioco di riflessi tra il libro e le altre discipline; infine lunedì 12 viaggio alla scoperta delle nuove frontiere del digitale, guardando al futuro e al modo in cui la virtualità reinventa il rapporto tra narrazioni ed emozioni. Sul palco, anche Lorenzo Viganò, il maggiore esperto di Dino Buzzati.
Motore dell’incontro la curiosità, dei presenti ma soprattutto quella dei bambini e dei ragazzi, che accolgono tutti gli aspetti della realtà con meraviglia e di ogni cosa cercano il perché.
Lo sapeva bene Buzzati che, nella sua rubrica
I perché, pubblicata sul Corriere dei Piccoli tra il 1968 e il 1969, ha risposto ai più diversi e originali interrogativi inviati dai giovanissimi lettori.
Domande che fanno sorridere, si alternano ad altre più spiazzanti, che richiedono attenzione e spingono alla riflessione.
“Perché i grandi non chiedono mai perché?”
E ancora:
“Perché la gente di colore che vive in America è nera ma quando partecipa alle Olimpiadi diventa americana?”
Da qui prende spunto il Gioco dei Perché, una serie di iniziative per bambini e ragazzi che saranno protagoniste a Tempo di Libri.
Tempo di Libri parteciperà anche al salone internazionale del giocattolo G! come giocare (da oggi al 19 novembre) con uno spazio dedicato a bambini e genitori.
#TdL18
UFFICIO STAMPA
Daniela Poli – Ufficio Stampa Associazione Italiana Editori
Tel. 02 89280823 – 335 1242614
Ex Libris Comunicazione
Tel. 02 45475230
ufficiostampa@tempodilibri.it
Video: