Ci risiamo

Alcune di noi in questi giorni mettono da parte conchiglie, camicioni francesi e Birkenstock per infilare in valigia tacchi e seta e muoversi alla volta di Venezia, scintillante più che mai.

In concomitanza con la settantaquattesima Mostra del Cinema, da domani, 31 agosto, al 1 settembre 2017, la seconda edizione di: “I Love GAI” (Giovani Autori Italiani) manifestazione nata da un’iniziativa SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, in collaborazione con Lightbox

19 nomi scelti dal comitato di selezione, il più giovane ha 23 anni.

La tematica del 2017 è quella dell’inclusione sociale: la maggior parte dei cortometraggi raccontano storie al margine della società e dell’attenzione, veicolano argomenti forti, quali identità di genere, violenza sulle donne, minoranze invisibili, o l’amore tra disabili e diversi.

Sarà una giuria di tre nomi illustri a decretare i premiati durante la Mostra: il produttore Francesco Bonsembiante, fondatore assieme a Marco Paolini della casa di produzione Jolefilm, la direttrice artistica Géraldine Gomez, mente creativa del festival Hors Pistes del Centre Pompidou, e il regista Giuseppe Piccioni.

In programma il primo settembre l’evento conclusivo, presso Isola Edipo, organizzato dal team di Edipo Re: la storica imbarcazione che Pasolini condivideva con il pittore Zigaina (oggi capitanata da ‘Impresa a Rete‘ e dalla documentarista Sibylle Righetti, co-autrice del film dedicato a Vasco:”Questa storia qua“) verrà ormeggiata sulla Riva di Corinto, dove si celebrerà la serata conclusiva che si preannuncia un appuntamento da non perdere.

La Edipo Re, icona di cultura e integrazione delle diversità, è un ulteriore simbolo del messaggio sociale che caratterizza la gara.

In bocca al lupo ragazzi, prepariamo i bagagli, le lance della laguna aspettano!

info@ilovegai.com | 041 2411265 | www.ilovegai.com

Questa voce è stata pubblicata in Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.