Tutto pronto per la seconda edizione di NapoliCittàLibro
dal 4 al 7 aprile:
120 appuntamenti, 350 ospiti, 115 espositori in rappresentanza di 160 sigle editoriali da tutta Italia.
Un’identità polo di progresso intellettuale e studio, una città marittima aperta a tutte le culture e le provenienze, un obiettivo, ribadire la cittadinanza senza confini per i libri e la lettura, unendo il patrimonio artistico e storico alla creatività.
NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli torna e porta i libri a Castel Sant’Elmo, la fortezza Patrimonio mondiale UNESCO che da oltre sei secoli veglia sull’attività del Golfo di Napoli e sull’evoluzione della città.
NapoliCittàLibro ha scelto quest’anno il tema Approdi.
La cultura è un porto sicuro: si riafferma come àncora per la comprensione del presente e come riparo dalle tempeste della disinformazione e dai moderni canti di Sirena.
Gli ambulacri del castello ospitano gli espositori e gli appuntamenti:
intorno all’Auditorium centrale, la Rosa dei venti, si sviluppano le tre sale Levante, Ponente e Libeccio, spazi raccolti in cui la contemporaneità del panorama editoriale dialoga con l’atmosfera e le suggestioni che il luogo emana.
Il programma è articolato in sezioni:
Àncore, sull’attualità e la società, Sirene, dedicata sia alla figura mitologica che al significato simbolico di voci ingannevoli;
Un’ora con… conferenze, presentazioni e dibattiti con diversi personaggi: Pippo Baudo, Raffaele La Capria, Francesco Piccolo, Sandra Savaglio, Michele Serra e altri.
Rotta su Napoli, riservata a storie e protagonisti della città e della napoletanità, con, un nome tra molti, Renzo Arbore.
Le lingue della letteratura, sarà invece un format dedicato al rapporto fra linguaggio e traduzione.
NapoliCittàLibro prevede inoltre, il convegno Libri e lettura per l’inclusione sociale, l’incontro Le iniziative europee a sostegno del libro tra presente e futuro, incentivi ed opportunità per gli editori, grazie alla Federation of European Publishers (FEP), il seminario per aspiranti librai Il valore dell’assortimento, la presentazione del torneo letterario Io Scrittore e della nuova serie tv Food Wizard.
NapoliCittàLibro è promossa dall’Associazione Liber@Arte, in partnership con Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Polo Museale della Campania, Castel Sant’Elmo e Museo Novecento a Napoli, Regione Campania, Centro per il libro e la lettura, AIE –Associazione Italiana Editori, Intesa Sanpaolo, Unione Industriali Napoli, Ordine nazionale dei giornalisti, Giri di parole. Con il patrocinio di: Aeroporto Internazionale di Napoli, Unione Cristiana Imprenditori dirigenti, E.A.V.,Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Pegaso Università Telematica, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Scabec – società campana beni culturali, Comune di Napoli – Municipalità 5. Media partner: Rai.