I say NO, how ‘bout you? 

vote_no_classic_round_

Referendum costituzionale

4 dicembre 2016

Pensa al futuro:

non rinnegare il passato, non ignorare il lavoro dei Padri Costituenti.

#iovotono

vote-no

Perché?

– Se vincesse il Sì,  come le Province, neanche il Senato sarebbe più eletto: i Senatori (il taglio del numero dei Senatori varrebbe meno di 1 Euro per italiano) sarebbero nominati dai partiti e

 “La sovranità non apparterrebbe più al popolo”.

– Il partito in testa, anche con pochi voti, avrebbe la maggioranza assoluta in parlamento.

– In caso di “interesse nazionale” lo Stato scavalcherebbe le Regioni anche su temi di loro competenza.

– Il Governo ha chiesto la fiducia per approvare la legge elettorale “Italicum”, ora vorrebbe mutarla.

È questo il Governo che meritiamo?

– Il problema non è il bicameralismo perfetto o imperfetto, avere una Camera o due, il punto è garantire il confronto su leggi riguardanti tutti gli italiani.

Con il Senato debole e la Camera della stessa maggioranza, il potere sarebbe concentrato al vertice, il ruolo  del Governo risulterebbe preponderante: 

potrebbe dettare leggi, urgenze, tempi,

a discapito di Parlamento, Regioni e Autonomie locali.

– Per la Camera i partiti sceglierebbero i capolista:

solo il quaranta per cento sarebbe eletto secondo le preferenze espresse.

Che ne sarebbe del voto libero e uguale, se un voto potrebbe far eleggere tre deputati e un altro nessuno?

– I Senatori verrebbero da Regioni diverse, godrebbero dell’immunità parlamentare e sarebbero protetti perciò da perquisizioni e arresti.

Quando si dovranno scegliere i Senatori, chi, verrà scelto?

“GLI ALTRI”

– I SOSTENITORI DEL SÌ –

RACCONTANO CHE RISULTEREBBE TUTTO PIÙ SEMPLICE, MA I FATTI SUGGERISCONO CHE A CAUSA DELLE DIVERSE PROCEDURE PER APPROVARE LE LEGGI, CI SAREBBERO RITARDI, RICORSI E PARALISI.

“GLI ALTRI” 

RACCONTANO CHE SI TAGLIEREBBERO I COSTI.

(…)

FANNO NOTARE CHE SE VOTI NO, NON CAMBIERÀ NULLA.

IO MI AUGURO CI SIA UN CAMBIAMENTO PER IL MIO PAESE, MA NON È QUESTO, IL CAMBIAMENTO CHE VOGLIO.

Gli italiani, se vincesse il Sì, avrebbero meno possibilità di proporre e far attuare BUONE LEGGI PER CAMBIAMENTI REALMENTE IMPORTANTI PER IL PAESE.

Il 4 dicembre VOTA NO!!!

La Costituzione affida allo Stato il compito di offrire libertà e uguaglianza a tutti,

chi governa dovrebbe assumere questo compito.

Con la revisione della Costituzione, il potere degli italiani di far valere i propri diritti si restringerebbe, e l'”Italicum” permetterebbe a pochi di comandare su molti, probabilmente, non curando l’interesse di questi ultimi.

#voteno

#letsdothis

#referendum

#italy

#december

Il tuo voto è la tua voce,

a proposito, ascolta l’audio seguente!

https://cicaleebiliardino.files.wordpress.com/2016/11/io_voto_no.mp3






Questa voce è stata pubblicata in Vita. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.