Un giorno d’artista

4 Maggio 2019

11.00 – 16.00

L’Art Forum Würth Capena organizzerà una giornata dedicata al fotografo François Meyer, creatore della collezione “Art Faces” protagonista dell’evento:

Ritratti d’artista nella Collezione Würth.

Meyer, spinto dalla curiosità nei confronti della persona che si cela dietro un’opera d’arte, intraprende nel 1975 l’ambizioso progetto di realizzare foto di ritratti d’artista;

la collezione viene dimenticata in un cassetto fino al 1998, quando Meyer, insieme alla moglie Jacqueline, decide di acquistare i ritratti di altri fotografi dando vita ad una raccolta, entrata poi a far parte della Collezione Würth: più di 240 fotografie, 42 diversi autori, alcuni dei quali tra i maggiori del XX secolo.

In mostra una selezione di oltre 100 fotografie accompagnata da alcune opere originali di artisti come Jean-Michel Basquiat, Andy Warhol, Max Ernst, Jean Arp, Salvador Dalí, David Hockney, Keith Haring, Roy Lichtenstein, Sam Francis.

La giornata inizierà con un intervento dell’artista sulla nascita della collezione, a seguire, un workshop fotografico.

Si potrà sperimentare un uso creativo della fotocamera del proprio smartphone, per realizzare foto ritratto all’aperto o scegliendo un set all’interno delle sale espositive.

Le fotografie scattate saranno stampate e costituiranno la base per realizzarne delle sintesi grafiche ispirandosi alle opere degli artisti presenti in mostra.

François cresce in una famiglia con il forte interesse verso l’arte contemporanea: suo padre, attivo collezionista di opere, trasmette al figlio il gusto e il rispetto dell’arte.

Meyer jr. studia fotografia nella famosa scuola Boissonas di Ginevra e si specializza nella fotografia artistica.

Lavora per riviste quali L’oeil, Connaisance Des Arts, Architectural Digest ed Elle Decor, quando decide di ritrarre gli artisti nel loro studio esplorando il vincolo tra persona e opera.

Ancora oggi, François vive in Svizzera.

Questa voce è stata pubblicata in Arte, Artisti, Cultura, Storie, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.