The Buggy Brain – Edizione Digitale
The Buggy Brain – Versione cartacea
StappAmi
An educated girl has a ripple effect in her family, community and country. Let girls change the world. It’s time to act!
Take a look at Depop: you can find the Passion Collection’s tees
Il blog ecosostenibile
Flash-Gallery
CG TEAM Soluzioni ICT & Studio grafico pubblicitario
-
Categorie
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Meta
Archivi categoria: Vita
SUPERDESIGN SHOW: oggi è già domani
Superdesign Show 2022 Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Moda, Musica, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2022, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arredi, cicaleebiliardino, design, fuorisalone, futuro, Gisella Borioli, giulio cappellini, green, innovazione, la cicala, look Ahead, Maurizio Cattelan, Milano, sostenibilità, Superdesign, superstudio, tecnologia, toilet paper, via Tortona
Lascia un commento
Le radici della VITA
Vita Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arte, Cicale e biliardino, Elena Chioccarelli Denis, la cicala, lino, Maria Grazia Vernuccio, memoria, Milano, my own gallery, nelle mani delle donne, nonni, passato, presente, Valeria Cerabolini, via Tortona
Lascia un commento
L’intenso canto di libertà di Goliarda Sapienza
Il filo di mezzogiorno Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, alessia luongo di giacomo amore, analisi, anima., Cicale e biliardino, Donatella Finocchiaro, froid, Goliarda Sapienza, Ippolita Di Majo, la cicala, Mario Martone, roberto de francesco, testa
Lascia un commento
Libiamo ne’ lieti calici
Prosit Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2022Campania, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., benessere, Cantina Scala, cicaleebiliardino, edizione 54, Enolitech, Giovanni Mantovani, International Wine Hall, italia, lifestyle, Luca Zaia, Marvin Shanken, Mega Quality, Micro Size, mixology, Napoli, New York, Opera Wine, Organic Hall, premiumization, salone internazionale dei vini e distillati, Sarah Heller, Sol&Agrifood, sostenibilità, Stefano Patuanelli, Tom Matthews, verona, vincenzo de luca, vini, vinitaly, Vinitaly and the City, Vinitaly Bio, Wine Spectator
Lascia un commento
Milan you make me feel… insecure
Russia/Ucraina/Milano WAR Continua a leggere
Pubblicato in Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Anonymous, baby gang, bambini, Chernobyl, cicaleebiliardino, coraggio, Crimea, delinquenza, Donbass, fai sentire la tua voce, Gandhi, guerra, italia, Kiev, la cicala, Leopoli, Mariupol, Milano, Montessori, nucleare, pace, paura, resistenza, Russia, sindaco, soldati, Tolstoj, Ucraina, Zelensky
1 commento
Pasolini: una lettura multidimensionale
Pasolini lettura multidimensionale Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 900, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Andrea Cortellessa, Silvia De Laude, Casarsa, Cicale e biliardino, cultura, Davide Toffolo, Farnesina, Fondazione Archivio Paolo Di Paolo, Fondazione Sozzani, Istituti Italiani di Cultura, italiana, la cicala, Lisbona, luoghi, Marco Delogu, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mostra, Pier Paolo Pasolini, poesia, reportage, scrittura, Silvia Di Paolo, video
Lascia un commento
8 Marzo 2022
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 8 marzo, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cicaleebiliardino, donna, donne, festa, la cicala, mondo, voce
Lascia un commento
Il pessimista narcisista
Fedez sculture Vezzoli Triennale Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Musica, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., boeri, cicaleebiliardino, fedez, la cicala, Milano, neurologia, scultura, triennale, vezzoli
Lascia un commento
Inside, outside, all around. Naples: a huge treasure
Mann tesoro Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Carmen Novella, Cicale e biliardino, cultura, Dario Franceschini, Ex Libris Comunicazione, Giuseppe Maggi, il corpo di Pompei, la cicala, Luigi Spina, mann, Marta Santopolo, Ministero della Cultura, museo, Napoli, Paolo Giulierini, pezzi unici, reperti, sing sing, tesoro, valore, vulcano
Lascia un commento
Arte: strumento di utilità pubblica
Somsed Temporary Cultural Center Thailand Biennale Korat 2021, a cura di Yuko Hasegawa Riattivare spazi abbandonati o dimenticati, lavorando con la collettività, lontano dalle tendenze del mercato e del momento. Proporre un’arte realmente pubblica, che si concretizza in azioni e coinvolge … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, 2022, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arte, Cicale e biliardino, Firenze, Giacomo Zaganelli, la cicala, Somsed Temporary Cultural Center, tapiro, Thailand Biennale Korat 2021, Thailandia, Yuko Hasegawa
Lascia un commento
Rigenerazione urbana: soluzioni e contesti
Torna Meet the Media Guru Around Mobility: MEET (il centro di cultura digitale nato a Milano nel 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo, uno spazio fisico e virtuale di produzione di eventi, mostre, masterclass e digital experience, il cui obiettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, cultura, digitale, italia, la cicala, Meet, Milano
Lascia un commento
Grazie!
la Repubblica/Argomenti/Cervello Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cervello, cibo, cicaleebiliardino, dieta, Gaia Luongo, giornale, grazie, la cicala, la repubblica, libro, lucia landoni, malattie neurologiche, neurologia, news, newspaper, pasquale striano, quotidiano, seli
Lascia un commento
Your are getting distracted. Again. FOCUS.
Il primo focus online della rassegna Around Reading. Mercoledì 20 ottobre alle ore 18.30 ci sarà l’incontro online con lo scrittore Pierdomenico Baccalario e l’esperto di storytelling digitale Matteo Pozzi dello studio creativo We Are Müesli. Si parlerà della lettura, dell’immaginazione e del gioco; si proverà a dare consigli, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, la cicala, libri, Meet, the media guru
Lascia un commento
Una narrazione corale
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra 10 viaggi nell’architettura italiana a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti e Luciano Antonino Scuderi. L’esposizione raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessandra Cerroti, Alessia Luongo Di Giacomo., architettura, Luciano Antonino Scuderi., catalogo, cicaleebiliardino.com, cultura, Dario Franceschini, Direzione Generale Creatività Contemporanea, fotografia, Giovanna Calvenzi, italia, la cicala, Matteo Balduzzi, mostra, museo, Onofrio Cutaia, stefano boeri, triennale
Lascia un commento
Patti per la lettura
Patti per la lettura e reti territoriali Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane, Capitale Italiana del Libro, Chiari, Cicale e biliardino, città che legge, convegno, cultura, evento, ex libris, incontro, la cicala, lettura, libri, Patti per la lettura, reti territoriali, Taobuk, Taormina book festival, Vittoriale
Lascia un commento
Good 4 u
Bentrovati. Scopro con piacere che alcuni siti hanno THE BUGGY BRAIN in catalogo ma al momento non dispongono di copie (buon segno!). In attesa che Amazon & Co. siano riforniti, vi ricordo che, grazie ad un contatto costante e diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., batteri, book, cicaleebiliardino, dottoressa gaia luongo, francesco caso, il secolo XIX, jmb edizioni, kolfarma, la cicala, libro, medicina, microbiota, Olivia Rodrigo, paolo mainardi, professore pasquale striano, seli striano, the buggy brain, unamedicina
Lascia un commento
THE BUGGY BRAIN
I’M NOT JUST A PRETTY FACE, I HAVE A BRAIN TOO. THE BUGGY BRAIN “Devi essere fiera” mi diceva un’amica, parlando del libro appena edito. Ho riflettuto sulla sua affermazione. Non mi appartiene il sentirmi fiera/orgogliosa: la fierezza e l’orgoglio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Musica, salute, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., book, cervello, cicaleebiliardino, dagospia, Gaia Luongo, intestino, j.medical books, jmb edizioni, kolfarma, la cicala, libro, lockdown, new, paolo mainardi, pasquale striano, scrittura, the buggy brain
Lascia un commento
Il luogo dei sogni
Il Comune di Capalbio rende omaggio all’opera di Niki de Saint Phalle con una mostra curata da Lucia Pesapane. Grazie alle testimonianze di amici e collaboratori, che con l’artista hanno dato vita al Giardino dei Tarocchi, l’esposizione racconta l’attualità del messaggio femminista, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, a l d g, alessialuongodigiacomo, arte, Capalbio, Cicale e biliardino, cultura, destination Capalbio, fondazione Capalbio, fondazione cr Firenze, Francesca Martinotti, il Frantoio, il giardino dei tarocchi, immaginario simbolico, la cicala, Lucia pesapane, mitologia, mostra, Niki de Saint Phalle, vita
Lascia un commento
Un viaggio spettacolare
In occasione della Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti UNESCO, il portale italiana del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedica un approfondimento ad Archeo3D’Italia, la nuova piattaforma web che propone mappe interattive e video-documentari dedicati ai siti archeologici italiani riconosciuti nell’elenco del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, Agrigento, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Altair4 multimedia, Archeo3D'Italia, archeologia, architettura, arti visive e performative, Carmen Novella, cicaleebiliardino, cinema, Cooperazione Internazionale, cultura, danza, design, digital art, enogastronomia, estero, Ex Libris Comunicazione, fumetto, giornata internazionale dei Monumenti e dei Siti Unesco, italiana, la cicala, letteratura, Luigi Di Maio, Ministero Affari Esteri, musica, pompei, Reale, Roma, Siti Unesco, storia, teatro, viaggio, virtuale
Lascia un commento
Mattinate napoletane
Salvatore Di Giacomo/Gegè Di Giacomo/Alessia Luongo Di Giacomo Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Musica, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 800, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Annalucia Di Giacomo, Ariette e Sunette, Assunta Spina, book, carattere, Cicale e biliardino, cuore, Eduardo De Filippo, era de maggio, famiglia, Gegè Di Giacomo, Giuseppe Di Giacomo, la cicala, Lassamme fa a Dio, libri, libro, Marechiare, marzo, Massimo Ranieri, mattinate napoletane, Napoli, nonno, poesia, poeta, premio Salvatore Di Giacomo, Roberto Murolo, Salvatore DI Giacomo, sangue, Sant'Agata sui due Golfi, storie, Strunz, Torero, Tu vuo' fa l'americano, vita, Vittorio De Sica, zio
Lascia un commento
Raccontami di lei
Università di Padova 8 marzo, 8 racconti, 8 artiste, letterate, scienziate. Raccontami di lei. Un’occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide da affrontare nel campo della parità di genere. La Giornata Internazionale della Donna sarà celebrata dall’Università di Padova attraverso un … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, 8 marzo, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, donne, gap, genere, la cicala, letteratura, Padova, parità, raccontami di lei, racconti, scienza, storia, università, video
Lascia un commento
In real, in web, in world
La rassegna dedicata alla scoperta delle realtà immersive e del loro impatto sui mondi dell’arte, dei media e del business a cura di MEET. Dai video 360 alla Realtà Virtuale passando per la Mixed Reality, i virtual tour e i social world per avatar: si intende presentare … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Febbraio 2021, la cicala, Meet, Rai Cinema Channel, rassegna, Reale, virtuale
Lascia un commento
Un museo tecnologico
MANN: GLADIATORI, PIATTAFORME DIGITALI, NUOVE COLLEZIONI, VIDEOGAME. Il 2021 sarà un anno all’insegna dell’innovazione e della tecnologia per il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si partirà con la mostra de “I Gladiatori”, il prossimo 8 marzo. Sarà ricostruita e riprodotta digitalmente, la sequenza … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Fuga dal Museo, cicaleebiliardino, cultura, digitale, Ex Libris Comunicazione, Father and Son, gladiatori, innovazione, ipovedenti, la cicala, mann, MannCraft, museo, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli, non vedenti, OBVIA, Paolo Giulierini, Partenone, piattaforma ict, pompei, rivoluzione, tecnologia, Università degli Studi di Napoli "Federico II", videogiochi
Lascia un commento
Epifania in pandemia
La situazione mi è un po’ sfuggita di mano. Ho cucinato per un reggimento! Per fortuna, i miei amici sono ottime forchette e non disdegnano l’asporto. #comfortfood
Pubblicato in Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cibo, cicala in cucina, cicaleebiliardino, comfort food, epifania, la cicala, pandemia
Lascia un commento
StappAMI Christmas edition
Just because some of you asked for it…StappAMI is again available in a special Christmas edition. Ringrazio coloro che lo hanno già ordinato e quelli tra voi che lo faranno per Natale, o per il nuovo anno (clic sul tasto … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., AMI, apribottiglie, bijou, cavaturaccioli, Christmas 2020, Christmas edition, cicaleebiliardino, ciondolo, Gaia Luongo, idea, Jenner, Kardashian, keeping up, la cicala, portafortuna, regalo, stappami
Lascia un commento
Il libro è un salvagente
Nel 2021, tutte le persone che saranno ricoverate al Sant’Orsola riceveranno in dono un libro. Un compagno di viaggio per attraversare giornate importanti ed uscirne arricchiti. Ci si augura che il nuovo progetto con cui Fondazione Sant’Orsola accoglie il 2021, possa … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2020, 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arte, Banca, benessere, biblioterapia, BPER, Calvino, Carmen Novella, Centro per il libro e la lettura, Cesare Pavese, cicaleebiliardino, classici, Einaudi, Enrico Selva Coddè, Ex Libris Comunicazione, fondazione Sant'Orsola, generosità, Giacomo Faldella, Gruppo Mondadori, Jack London, Jane Austen, la cicala, lettura, libri, libri in corsia, Ministero dei Beni Culturali, Mondadori, Mondadori Libri Trade, National Health Service, pandemia, parole, salute, Santa Maria della Scala a Siena, Unipol Gruppo, UniSalute
Lascia un commento
La formica senza la cicala
Ironico, sofisticato e pungente as always, Fabio Magnasciutti. GRAZIE. Mannaggia al virus mannaggia. #DPCM #covid #cicala #restrizioni
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., assembramenti, cicaleebiliardino, covid, divieti, dpcm, Fabio Magnasciutti, la cicala, la cicala e la formica, la formica, musica
Lascia un commento
Il genio ribelle
Diego… Diego… Diegooooooo nooooo. Sei arrivato al S.Paolo di Napoli un 5 luglio qualsiasi, e niente, di lì in avanti, è stato più come prima. Oggi il mondo ti ha perso. Noi, tifosi napoletani ti abbiamo perso. Il calcio ti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 10, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Argentina, cannoniere, capitano, Cicale e biliardino, Diego Armando Maradona, el pibe de oro, figli, il calciatore, la cicala, lacrime, mano de Dios, mio capitano, miracoli, morte, Napoli, numero, padre, pallone, re, scarpini, sconfitta, sogni, sorrisi, tristezza, vita, vittoria
Lascia un commento
EMERGENZA COVID
La situazione ospedaliera è drammatica, i medici sono stremati ed è umanamente impossibile facciano più di quanto non stiano facendo già; apprendiamo da diverse fonti quanto segue: considerato il numero elevato di pazienti, i posti letto sono tutti occupati, le … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Il nostro corpo è un tempio., salute, Storie, Vita
Contrassegnato 2020, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., altruismo, Biden, bombole, cicaleebiliardino, covid, cuore, cure, emergenza, la cicala, let's give each other a chance, novembre, ospedali, ossigeno, pandemia, presidente, saggezza, urgente, vaccino
1 commento
Cica cica boom Cicala
Piano piano, insieme, cresciamo.
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., articoli, blog, Bombay, cicaleebiliardino, crescita, evoluzione, foto, goal, insieme, L.A, la cicala, Milano, napoli sempre nel cuore, New York, Roma, sito, video, wordpress, world wide web
Lascia un commento
Io non ci sto
non ci sto Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cicaleebiliardino, coprifuoco, covid-19, guerriglia, io non ci sto, la cicala, napoli amore mio, no alla violenza, vincenzo de luca
Lascia un commento
Questa è la sua vita
Da oggi in libreria e negli store digitali È ANDATA COSÌ L’autobiografia artistica di LUCIANO LIGABUE scritta con MASSIMO COTTO. Il racconto della trentennale carriera del ‘Liga’: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film. Aneddoti, retroscena e dettagli creativi inediti. Quando … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Moda, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., autobiografia, eritrea, italia, la cicala, libro, Luciano Ligabue, massaua, massimo cotto, Milano, napoli sempre nel cuore, parole e dintorni, Riccardo vitanza
Lascia un commento
Arte Laguna Prize
Il premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra imprenditori, professionisti, collezionisti e amanti dell’Arte, compie 15 anni, e festeggia con una doppia mostra all’Arsenale di Venezia. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arsenale, arte laguna prize, biennale, cultura, espressione, la cicala, laguna, moca, mondo, mostra, premio, venezia, vita
Lascia un commento
La cura dei libri
Il Centro per il libro e la lettura apre il programma del Festival Insieme – lettori, autori, editori, in programma dall’1° al 4 ottobre al Parco Archeologico del Colosseo e all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con una riflessione e una testimonianza diretta sul potere taumaturgico della … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alberto G. Ugazio, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., auditorium, Angelo Piero Cappello, bambini, Centro per il libro e la lettura, Cepell, cicaleebiliardino, cicaleebiliardino.com, Il Maggio dei Libri, insieme, la cicala, la cura, La cura dei libri, lettura, libri, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pagina, Paolo Giordano, Parco Archeologico del Colosseo, parole, Roma
Lascia un commento
Nelle mani delle donne
mani donne mostra superstudio Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., architettura, arte, cicaleebiliardino, Cramum, creatività, design, Fiori della materia, gender-gap, Gisella Borioli, la cicala, Milano, mostra, MyOwnGallery, Napoli, Narcisi fragili, nelle mani delle donne, ripresa, Sabino Maria Frassà, sensibilità, superstudio, Una stanza tutta per me, visioni
Lascia un commento
StappAmi
StappAmi Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., amore, blog, cavatappi, Cicale e biliardino, ciondolo, edizione limitata, Gaia Luongo, la cicala, napoli sempre nel cuore, sorella, stappami
Lascia un commento
News, News, News!
Siete pronti? Siete caldi? A breve una super news. La creatività ha colpito ancora? Cosa accade se si uniscono due cuori e due teste? L’AMORE è quanto di più bello ci sia al mondo, in ogni sua forma. Questo non … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Moda, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cicaleebiliardino, Gaia Luongo, get ready, la cicala, news
Lascia un commento
Una donna da sposare
Un mio amico – un uomo che ha l’aspetto e i modi di chi la sa lunga – avendo visto in anteprima il video che vi propongo in questo post, ha così commentato: “Alessia sei proprio una donna da sposare. … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, food, io resto a casa, io son rimasta a casa, la cicala, love, quarantine, tapis roulant, una donna da sposare, yoga
Lascia un commento
Una storia antica
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., antonio albanese, che ridere pure, che tempo che fa, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, la cicala, Passione, Reporter, sensi, sommelier, tastevin, WINE
Lascia un commento
#noimilano
Ci può essere azione anche nell’attesa. Il 25 marzo 2020 è nato #noimilano: un marchio per progetti, idee, iniziative rivolte al risveglio della città post virus con particolare interesse ai settori industriali che più la caratterizzano. Un viaggio attraverso le … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Libri, Moda, Musica, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, alessialuongodigiacomo, belviveremedia, coronavirus, covid-19, diegovalisi, fruppobelvivere, lacicala, noimilano, ripartire, salute, vita
Lascia un commento
Che il microbiota ci protegga
Smettiamola di fare serie e serie di piegamenti davanti al frigo per vedere cosa nascondono gli ultimi ripiani! Non è quello che si intende quando si parla di training indoor… seguiamo piuttosto le linee guida della tecnologa alimentare di cicaleebiliardino … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., batteri buoni, cibi sani, cibo, cicaleebiliardino, consigli alimentari, corona virus, covid-19, dieta, food, Gaia Luongo, grassi buoni, Ippocrate, la cicala, love, nutrizionista, salute, tecnologia alimentare
2 commenti
Chest’é (That’s it)
– Fabio Magnasciutti –
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., chest'é, cicaleebiliardino, Fabio Magnasciutti, la cicala, la cicala e la formica, napoli sempre nel cuore, that's it
Lascia un commento
Attico
Alle porte di Milano, il nuovo spazio dell’Hotel Litta Palace. Un contenitore di design pieno di luce. Un salone delle feste. Una lounge. Un luogo per eventi, business o leisure che siano. Tutto questo è Attico, spazio che ha appena … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., attico, cicaleebiliardino, contemporaneo, eventi, hotel litta palace, industriale, lacicala, luca sacchetti, spazio, studio reveria, terrazza
Lascia un commento
Welcome 2020
OH, EHI! Un anno nuovo di zecca. Vi auguro, ed auguro a me, di scoprire il mondo con un incanto sveglio, che vada a braccetto con lo stupore: occhi brillanti e animo luccicante; auguro, a me, e a voi, un … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2020, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., anno nuovo, blog, Cicale e biliardino, elio luongo, evoluzione, la cicala, love, my life, napoli sempre nel cuore, papi, sakti
Lascia un commento
Sfogliando il mare
Il cocktail champagne G.H.MUMM, organizzato per la presentazione del nuovo numero di YATCH CAPITAL, creatura di Milano Fashion library/Bel Vivere Media (realtà editoriale, multimediale, di eventi; valorizza l’eccellenza, è dedicata al “bel vivere” italiano), è stata l’occasione, nella sede storica … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Sport, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, alessialuongodigiacomo, Antonio Vettese, carta stampata, cicaleebiliardino, Diego Valisi, Giovanni Soldini, immagini, lacicala, magazine, Milano, one love, parole, yacht, yacht capital magazine, yachting lifestyle, yachtworld
Lascia un commento
Il primo passo
“In cammino” è il filo conduttore di Incipit: seconda edizione del festival letterario prodotto da Associazione Incipit con la direzione artistica di Laura Guglielmi e la direzione organizzativa di Daniela Carrea. Si svolge a Genova, in una quindicina di luoghi … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amor, associazione incipit, cambiare prospettiva, Cicale e biliardino, dimore storiche, festival letterario, Genova, idee, in cammini, incipit, incontri, inizio, la cicala, libri, love, luoghi magici, napoli sempre nel cuore, new in town, news, novità, nuovo, parole, primo passo, selvaggia lucarelli, vita
Lascia un commento
Il Festival del Classico a Torino
Si è da poco conclusa la seconda edizione del Festival del Classico, un viaggio attraverso i tempi e i modi della verità; la ricerca di quest’ultima continua ad avere molti paladini: sono accorsi in migliaia al suo richiamo e la … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Carmen Novella, cicaleebiliardino, Ex Libris Comunicazione, Festival del Classico, Fondazione Circolo dei Lettori, Lella Costa, Luciano Canfora, Massimo Cacciari, Moni Ovadia, napoli sempre nel cuore, Piergiorgio Odifreddi, Silvia Crupano, Torino, ugo cardinale, Umberto Galimberti
Lascia un commento