I Ragazzi del Bazar di Kashan
10 nov. 9 dic. Mutty
a cura di Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli
In mostra allo spazio Mutty (Castiglione delle Stiviere, Mantova) il lavoro di Guido Scarabottolo, uno dei più noti ed amati illustratori italiani; un progetto che presenta una produzione inedita: non si tratta di disegni, come ci si aspetterebbe, ma di fotografie che l’autore ha scattato durante un viaggio in Iran.
Affascinato dai luoghi e dalle persone incontrate visitando città, villaggi e deserto, Scarabottolo ha sentito l’urgenza di fissare le proprie impressioni con uno strumento che gli permettesse di catturarle celermente. Da questi scatti emerge tutta la sua sensibilità, capace di posare lo sguardo sui soggetti, restituendo con semplicità ed efficacia aspetti diversi della complessità della cultura persiana. Scarabottolo dimostra di non aver paura di abbandonare momentaneamente la tecnica espressiva prediletta e di lasciarsi guidare dallo sguardo e dalla curiosità.
Durante la serata di inaugurazione verrà presentato il catalogo della mostra che contiene un saggio del filosofo Andrea Pinotti e gli interventi delle curatrici.
“I ragazzi del Bazar di Kashan”, edito da Lazy Dog Press con il design dello studio grafico Bunker, sarà disponibile in mostra e on-line sul sito www.lazydog.eu
Guido Scarabottolo
Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano, nel 1973 entra a far parte dell’Arcoquattro, un gruppo di giovani architetti. Dopo lo scioglimento del gruppo, lavora per i più noti editori italiani, la RAI, le principali agenzie di pubblicità e le maggiori aziende nazionali. Tra le collaborazioni più durature quella con l’Europeo, e quella con Italo Lupi per Abitare. Dal 2002 al 2015 progetta tutte le copertine per le edizioni Guanda e ne illustra gran parte.
Dal 2016 tiene un corso di illustrazione all’ISIA di Urbino. Attualmente i suoi disegni appaiono regolarmente su Internazionale e sul domenicale del Sole24Ore e, irregolarmente, sul New York Times e sul New Yorker. Ha pubblicato libri per bambini e ragazzi con Topipittori, Vànvere, Tapirulan e La Grande illusion. Ai suoi lavori sono state dedicate numerose mostre in Italia e all’estero.
Vive e lavora a Milano.
Mutty è uno spazio culturale attivo dal 2013 nel centro storico di Castiglione delle Stiviere, una cittadina sulle colline moreniche a due passi dal Lago di Garda.
Nato in un’officina che fino agli anni Sessanta ospitava i fabbri Mutti, un laboratorio dei mestieri che per mezzo secolo ha raccontato l’importanza della lavorazione degli elementi per ottenere risultati, Mutty ha scelto di preservare la struttura originaria, facendo di vetro ferro e legno gli elementi primari di una ristrutturazione attenta e in completa sintonia con l’ambiente che la circonda. Mutty promuove e divulga il lavoro di illustratori, artisti e ‘studiosi del bello’.
Viale Maifreni, 54 Castiglione delle Stiviere, Mantova
+39 0376 639921
Alcune creazioni di Scarabottolo:
Info: ELENA PARDINI +393483399463