The Buggy Brain – Edizione Digitale
The Buggy Brain – Versione cartacea
StappAmi
An educated girl has a ripple effect in her family, community and country. Let girls change the world. It’s time to act!
Take a look at Depop: you can find the Passion Collection’s tees
Il blog ecosostenibile
Flash-Gallery
CG TEAM Soluzioni ICT & Studio grafico pubblicitario
-
Categorie
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Meta
Archivi tag: cultura
Pasolini: una lettura multidimensionale
Pasolini lettura multidimensionale Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 900, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Andrea Cortellessa, Silvia De Laude, Casarsa, Cicale e biliardino, cultura, Davide Toffolo, Farnesina, Fondazione Archivio Paolo Di Paolo, Fondazione Sozzani, Istituti Italiani di Cultura, italiana, la cicala, Lisbona, luoghi, Marco Delogu, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mostra, Pier Paolo Pasolini, poesia, reportage, scrittura, Silvia Di Paolo, video
Lascia un commento
Inside, outside, all around. Naples: a huge treasure
Mann tesoro Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Carmen Novella, Cicale e biliardino, cultura, Dario Franceschini, Ex Libris Comunicazione, Giuseppe Maggi, il corpo di Pompei, la cicala, Luigi Spina, mann, Marta Santopolo, Ministero della Cultura, museo, Napoli, Paolo Giulierini, pezzi unici, reperti, sing sing, tesoro, valore, vulcano
Lascia un commento
Rigenerazione urbana: soluzioni e contesti
Torna Meet the Media Guru Around Mobility: MEET (il centro di cultura digitale nato a Milano nel 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo, uno spazio fisico e virtuale di produzione di eventi, mostre, masterclass e digital experience, il cui obiettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, cultura, digitale, italia, la cicala, Meet, Milano
Lascia un commento
Una narrazione corale
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra 10 viaggi nell’architettura italiana a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti e Luciano Antonino Scuderi. L’esposizione raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessandra Cerroti, Alessia Luongo Di Giacomo., architettura, Luciano Antonino Scuderi., catalogo, cicaleebiliardino.com, cultura, Dario Franceschini, Direzione Generale Creatività Contemporanea, fotografia, Giovanna Calvenzi, italia, la cicala, Matteo Balduzzi, mostra, museo, Onofrio Cutaia, stefano boeri, triennale
Lascia un commento
Patti per la lettura
Patti per la lettura e reti territoriali Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Libri, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane, Capitale Italiana del Libro, Chiari, Cicale e biliardino, città che legge, convegno, cultura, evento, ex libris, incontro, la cicala, lettura, libri, Patti per la lettura, reti territoriali, Taobuk, Taormina book festival, Vittoriale
Lascia un commento
Il luogo dei sogni
Il Comune di Capalbio rende omaggio all’opera di Niki de Saint Phalle con una mostra curata da Lucia Pesapane. Grazie alle testimonianze di amici e collaboratori, che con l’artista hanno dato vita al Giardino dei Tarocchi, l’esposizione racconta l’attualità del messaggio femminista, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, a l d g, alessialuongodigiacomo, arte, Capalbio, Cicale e biliardino, cultura, destination Capalbio, fondazione Capalbio, fondazione cr Firenze, Francesca Martinotti, il Frantoio, il giardino dei tarocchi, immaginario simbolico, la cicala, Lucia pesapane, mitologia, mostra, Niki de Saint Phalle, vita
Lascia un commento
Un viaggio spettacolare
In occasione della Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti UNESCO, il portale italiana del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedica un approfondimento ad Archeo3D’Italia, la nuova piattaforma web che propone mappe interattive e video-documentari dedicati ai siti archeologici italiani riconosciuti nell’elenco del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, Agrigento, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Altair4 multimedia, Archeo3D'Italia, archeologia, architettura, arti visive e performative, Carmen Novella, cicaleebiliardino, cinema, Cooperazione Internazionale, cultura, danza, design, digital art, enogastronomia, estero, Ex Libris Comunicazione, fumetto, giornata internazionale dei Monumenti e dei Siti Unesco, italiana, la cicala, letteratura, Luigi Di Maio, Ministero Affari Esteri, musica, pompei, Reale, Roma, Siti Unesco, storia, teatro, viaggio, virtuale
Lascia un commento
Un museo tecnologico
MANN: GLADIATORI, PIATTAFORME DIGITALI, NUOVE COLLEZIONI, VIDEOGAME. Il 2021 sarà un anno all’insegna dell’innovazione e della tecnologia per il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si partirà con la mostra de “I Gladiatori”, il prossimo 8 marzo. Sarà ricostruita e riprodotta digitalmente, la sequenza … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Fuga dal Museo, cicaleebiliardino, cultura, digitale, Ex Libris Comunicazione, Father and Son, gladiatori, innovazione, ipovedenti, la cicala, mann, MannCraft, museo, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli, non vedenti, OBVIA, Paolo Giulierini, Partenone, piattaforma ict, pompei, rivoluzione, tecnologia, Università degli Studi di Napoli "Federico II", videogiochi
Lascia un commento
Arte Laguna Prize
Il premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra imprenditori, professionisti, collezionisti e amanti dell’Arte, compie 15 anni, e festeggia con una doppia mostra all’Arsenale di Venezia. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arsenale, arte laguna prize, biennale, cultura, espressione, la cicala, laguna, moca, mondo, mostra, premio, venezia, vita
Lascia un commento
Napoli e libri, what else?
Tutto pronto per la seconda edizione di NapoliCittàLibro dal 4 al 7 aprile: 120 appuntamenti, 350 ospiti, 115 espositori in rappresentanza di 160 sigle editoriali da tutta Italia. Un’identità polo di progresso intellettuale e studio, una città marittima aperta a … Continua a leggere
Pubblicato in Artisti, Cultura, Libri, Storie, viaggi
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amore mio, approdi, Castel Sant'Elmo, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, conferenze, cultura, dialogo, editori, incontri, la cicala, lettori, liber@rte, libri, mare, Napoli, Napoli città libro, Polo Museale della Campania, porti, salone del libro e dell'editoria, sapere, scrittori, sirene, tradizione umanistica e intellettuale, Vomero, workshop
Lascia un commento
Dove, quando e i perché
Dino Buzzati Presso la Fondazione Corriere della Sera, Tempo di Libri, in una veste interamente rinnovata, è approdata a Book City. Ricardo Franco Levi, presidente di AIE e de La Fabbrica del Libro, e il direttore di Tempo di Libri, Andrea Kerbaker hanno presentato le prime coordinate … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aie, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., andrea kerbaker, bambini, Book City, Cicale e biliardino, corriere della sera, cultura, curiosità, daniela poli, exlibris comunicazione, fabbrica del libro, fiera internazionale dell'editoria, fieramilanocity, la cicala, Lorenzo Viganò, meraviglia, perché, presentazione, riccardo franco levi, riflessione, sala Buzzati, tempo di libri
Lascia un commento
Con il libro di Ale andiamo a comandare
Rovazzi Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Libri, Moda, Musica, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, arte, cicala, Cicale e biliardino, cultura, estate, fabiorovazzi, Il sole di notte, la cicala, libro, life, Milano, mondo, Napoli, Salvatore DI Giacomo, teatro san babila, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
Una serata con Moses #meetMoses
Moses Znaimer – I giardini di Charlot (La televisione sarà anche il trionfo dell’immagine sulla parola stampata, ma Znaimer si è rammaricato, il mio libro non fosse in inglese…) L’apertura dell’undicesima edizione di Meet … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aging revolution, Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., anima., arte, artemide, audience engagement, book, camera di commercio milano, canada, cicala, Cicale e biliardino, comune di milano, created with passion, cultura, fastweb, fondazione fiera milano, futuro, i giardini di charlot, italia, libro, media innovation, moses znaimer, museo nazionale della scienza e della tecnologia, Passion Collection, televisione, toronto, uomo, urbanesimo animazione social network EVENTS - Exhibitionist connected society new media social innovation social media editoria digitale media guru innovazione interfaccia digitale web 2.0 arte digita, viaggi, vita
Lascia un commento
Levateje Er Vino (a Cupido)
“C’erano una volta un ranocchio ed una donna single: a nascondino – separatamente – amavano giocare, così, lei, rimaneva sempre sola, e lui, sempre ranocchio. La situazione richiedeva un cambiamento radicale.” Cosa inventare per trovare L’ UOMO, quello GIUSTO? … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Musica, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., alessialuongodigiacomo, alta tecnologia, amore, anima., arte, augurio, biliardino, cicale, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, colore, creare, cultura, Cupertino, fiori, futuro, la cicala, life, love, Milano, moda, mondo, Napoli, pace, relax, Silicon Valley, viaggi, vita
Lascia un commento
Sull’asse Napoli-Milano-Parigi
Faccio ammenda. Da un po’, nella bolla virtuale non c’è traccia di me. Quanto mi somigliano gli aquiloni, che tanto amo! Nel frattempo, nella vita reale, ho incontrato alcuni lettori. Istantanee di felicità. La mia è un’imbarcazione solida, ha superato … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Musica, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato africa, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, anima., arte, augurio, autunno, biliardino, Bisi, cibo, cicala, cicale, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, colore, cultura, Di, di Giacomo, donna, estate, europa, fiori, futuro, grande eroina, inverno, italia, la cicala, life, love, love story, Luongo, mare, Milano, moda, mondo, musica, Napoli, New York, pace, Parigi, Pisi, primavera, relax, Roma, romeo e giulietta, Salvatore DI Giacomo, storia vera, tempo, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
Altra materia da romanzo
– Ragazzi facciamo qualcosa di divertente e/o interessante? Quello che volete, purché sia fatto insieme, è così raro, trovarci insieme. Dai! Andiamo al parco? Venite con me ad una mostra? Guardiamo un film? Leggiamo una storia? E loro: – … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia, alessialuongodigiacomo, amore, anima., Bisi, cicala, cicaleebiliardino, cultura, futuro, italia, life, love, mondo, Napoli, pace, Pisi, relax, tempo, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
Finzione Narrativa ft Vita Reale
Celeb endorsements (Io sono davvero fiera di questi testimonial!!!) Dario Fo – drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo e attivista italiano, uomo di teatro a tutto tondo, PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA (1997) … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato a, Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, anima., arte, augurio, biliardino, Bisi, cicala, cicale, Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, colore, cultura, di Giacomo, fiori, futuro, Gaia Luongo, italia, la cicala, life, love, Milano, moda, mondo, New York, pace, Pisi, relax, Salvatore DI Giacomo, tempo, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
I giardini di Charlot
Pare sia dal secondo, che si capisca chi fa sul serio. A tutte le unità, a tutte le unità, ecco la novità: ridendo, scherzando, viaggiando, mangiando, leggendo, guardando, bevendo, “yogando”, pensando, piangendo, e soprattutto, scrivendo, il mio secondo libro: “I … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato aldg, Alessia, alessialuongodigiacomo, amore, anima., arte, augurio, autunno, Bisi, cicala, cicale, cicaleebiliardino, cielo, colore, cultura, di Giacomo, donna, estate, fiori, futuro, igiardinidicharlot, ilmiosecondo, inverno, lettura, libri, libro, mare, Milano, moda, mondo, musica, New York, pace, passato, passioncollection, pioggia, Pisi, presente, primavera, relax, Salvatore DI Giacomo, sole, tempo, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
Sideways. My Magic Road Trip To Wine
Tutto è partito circa un mese fa, nei giorni del Vinitaly, e, credo sia stato solo l’inizio. L’inizio di un legame con una realtà, quella del Mondo-Vino che non conosco a fondo, ma da sempre mi affascina. Mi interessa molto … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, salute, Sport, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, anima., arte, biliardino, cicala, cicale, Cicale e biliardino, colore, cultura, donna, futuro, italia, life, love, pace, relax, tempo, uomo, viaggi, vinitaly, vino, vita, vite
Lascia un commento
Ci sono cose da fare e cose da non fare
“Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato aggiornamento professionale, Alessia lungo di Giacomo, arcivescovo, Cicale e biliardino, cultura, expo, Ghidelli, guerra, Ichino, la cicala, pace, pane, Pane e Fatica, Pasqua, Pisapia, religione
Lascia un commento
China-Italy Science & Technology
Napoli, ottobre 2014 “China-Italy Science & Technology”: il più importante appuntamento di incontri sull’innovazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e la Cina, dedicato alle attività di scambio tra sistemi hi-tech, finalizzato a creare partenariati tecnologi, produttivi e commerciali nei contesti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Libri, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., arte, biliardino, cicala, Cicale e biliardino, cina, colore, cultura, di Giacomo, italia, mondo, scienza, scienza e tecnologia, tecnologia, tempo, uomo, viaggi
Lascia un commento
Compagnia dei viaggiatori, naviganti e sognatori
Pubblicato in Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Moda, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, biliardino, cibo, cicala, Cicale e biliardino, colore, compagnia, cultura, di Giacomo, dieta, Enrico, Giacomo, Luongo, Milano, moda, musica, naviganti, Nicolini, relax, sognatori, sushi, tempo, viaggi, viaggiatori, vita
Lascia un commento
La Ciambella è tornata. Perché, era andata via?
Bentrovati. Oggi una notizia che mi rende orgogliosa: considerato il successo ottenuto fino a qui, buttato un occhio al numero di copie vendute, il mio editore ed io abbiamo deciso di proseguire la nostra collaborazione, e, considerato che il vecchio … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Moda, Musica, salute, Sport, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2013, Alessia, Alessia Luongo Di Giacomo., amore, arte, augurio, biliardino, Bisi, cibo, Cicale e biliardino, colore, cultura, di Giacomo, dieta, estate, fiori, futuro, Gaia, go with the wind, Luongo, mare, Milano, moda, mondo, musica, New York, pace, relax, ricordi, roots, Salvatore DI Giacomo, tempo, uomo, viaggi, vita
Lascia un commento
Picasso a Palazzo Reale
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Con il patrocinio del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali Picasso a Milano: oltre 250 capolavori tra dipinti, disegni, sculture e fotografie A cura di Anne Baldassarri – … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., Anne Baldassarri, arte, bellezza, Beni, capolavori, Cicale e biliardino, comune, cultura, design, Di, disegni, fasi, fotografie, Giorgio Napolitano, Guernica, illuminazione, litografie, Milano, modernità, mostra, Pablo Picasso, Palazzo, Parigi, Patronato, presidente, quadri, Reale, Reggiani, Repubblica, sculture, sindrome, Spagna, Stendhal, tappa, unica
Lascia un commento
Sull’ importanza della chiarezza e delle emozioni, Piero Angela
All rights reserved Alessia Luongo Di Giacomo Gli abiti che indosso sono di Missoni. info:http://www.missoni.it
Pubblicato in Cultura, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato a cosa serve la politica libro, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, cultura, divulgatore scientifico, educazione, futuro, giornalista, giovani, Leonardo da vinci, museo nazionale della scienza e della tecnologia, Piero Angela, politica, scrittore
Lascia un commento
Diamo uno schiaffo all’austerity nutrendoci del nostro patrimonio: 14-22 Aprile 2012 XIV Settimana della Cultura.
Come ogni primavera, anche quest’anno, ci siamo: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove “la Settimana della Cultura”, aprendo per nove giorni, gratuitamente, le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali su tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura
Contrassegnato Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, cultura, Gaia Luongo, gratis, musei, Roma, settimana della
Lascia un commento