Il premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra imprenditori, professionisti, collezionisti e amanti dell’Arte, compie 15 anni, e festeggia con una doppia mostra all’Arsenale di Venezia.

Il concorso ha ricevuto due medaglie dal Presidente della Repubblica Italiana ed è patrocinato dal Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione del Veneto, Comune di Venezia, Università Cà Foscari di Venezia, Istituto Europeo di Design.
Nonostante la pandemia, l’organizzazione non si è mai fermata; dal 13 marzo al 5 aprile 2021 verranno esposte 240 opere provenienti da tutto il mondo in uno spazio di 4.000 mq.

LA GIURIA
La giuria internazionale cambia in ogni edizione, è importante avere differenti punti di vista e offrire una panoramica sull’arte contemporanea a 360°: si tratta di competenti curatori e direttori di musei.
Bénédicte Alliot (Francia) – Direttrice Generale di Cité Internationale Des Arts di Parigi
Nathalie Angles (Stati Uniti) – Fondatrice e direttore esecutivo di Residency Unlimited
Lorenzo Balbi (Italia) – Direttore artistico presso MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Marcus Fairs (Regno Unito) – Fondatore e capo-redattore di Dezeen
Matteo Galbiati (Italia) – Critico e curatore d’arte
Sophie Goltz (Singapore e Austria) – Curatrice e docente
Toshiyuki Kita (Giappone) – Designer giapponese vincitore del Premio ADI Compasso d’Oro
Beate Reifenscheid (Germania) – Direttrice del Ludwig Museum di Coblenza e Presidente di ICOM Germania.
Novità della 15^ edizione è l’Advisory Council, un “comitato d’onore”, di supporto alla giuria, composto da personalità di rilievo accomunati da una profonda esperienza nel campo dell’arte a livello globale.
ADVISORY COUNCIL
Igor Zanti (Italia) – Curatore e critico d’arte, direttore di IED Firenze
Abhishek Basu (India) – Amministratore delegato di Basu Foundation, Calcutta
Principessa Alia Al-Senussi (Libia) – Senior Advisor del Ministero della Cultura, Arabia Saudita
Krist Gruijthuijsen (Germania) – Direttore presso KW Institute for Contemporary Art, Berlino
Mary Elizabeth Klein (Stati Uniti) – Direttore finanziario e operativo di Family Office, New York
Shaan Kundomal (Mauritius) – Amministratore delegato di Capital Horizon, Mauritius
Igor Rusek (Svizzera) – Membro del consiglio di amministrazione di ATAG Family Office, Basilea
Richard Frerejean Taittinger (Stati Uniti e Francia) – Fondatore e Direttore di Richard Taittinger Gallery New York e co-fondatore di Champagne Frerejean Freres in Avize, Francia
Alda Galsterer (Portogallo) – Co-fondatrice del Centro Culturale Carpintarias de São Lázaro, Lisbona
Joachim Pflieger (Francia) – Direttore generale di Fondation Fiminco, Romainville
IL NETWORK
Ogni anno Arte Laguna Prize collabora con partner internazionali, per offrire agli artisti opportunità in tutto il mondo.
– Fabrica a Treviso (Italia)
– Espronceda a Barcellona (Spagna)
– Basu Foundation for the Arts a Calcutta (India)
– Farm Cultural Park a Favara (Italia)
– Labverde nella Foresta Amazzonica (Brasile).
– Ki Smith Gallery a New York (Stati Uniti)
– Capsule Gallery a Shanghai (Cina)
– Arles Gallery ad Arles (Francia)
– Galerie Isabelle Lesmeister a Regensburg (Germania)
– Jonathan Ferrara Gallery a New Orleans (Stati Uniti)
– Art Stays Festival a Ptuj (Slovenia)
– Art Nova 100 a Pechino (Cina)
– AlTiba-9 ad Algeri Algeria)
– Biafarin (Canada)
– Singulart (Francia)
Il circuito divulgativo di Arte Laguna Prize coinvolgerà alcuni brillanti Manager dell’Arte.
GLI AMBASSADOR
Anna Shvets | Russia ed Ecuador
Mohamed Benhadj | Nord Africa e Spagna
Elena Oranskaia | Paesi Bassi e Ucraina
Sarp Kerem Yavuz | USA e Turchia
Raffaella Gallo | Cina (Shanghai)
Hongbin Zhang | Cina (Pechino)
Alessio Trevisani | Germania
Victor Alaluf | Argentina e Israele
Sanjana Shah | India
Nevena Ivanovic Guagliumi | Balcani
Gabriela Davies | Brasile
Gli artisti avranno visibilità sulla piattaforma online Arte Laguna World.
#artelagunaprize #premioartelaguna