Sfogliando il mare

Il cocktail champagne G.H.MUMM, organizzato per la presentazione del nuovo numero di YATCH CAPITAL, creatura di Milano Fashion library/Bel Vivere Media (realtà editoriale, multimediale, di eventi; valorizza l’eccellenza, è dedicata al “bel vivere” italiano),

è stata l’occasione, nella sede storica di Via Alessandria 8, per bere bolle, gustare un risotto allo Champagne Mumm, e ritrovarsi immersi in un’atmosfera di partecipazione e sorrisi alla straordinaria presenza di Giovanni Soldini: brillante ed ironico protagonista della serata, insieme al Direttore Antonio Vettese.

Giovanni, il più grande velista italiano, quando non è in barca fa il contadino sul suo trattore; ha ricevuto dai suoi genitori il coraggio di vivere come ci si sente, come si vuole.

Da bambino, già riconosceva l’odore della libertà.

È il marinaio più capace da Trieste in giù.

Il suo volto, tracciato da rughe figlie del cocente sole, si apre in grandi risate, sostenute dalla gestualità di mani forti.

Era dislessico, ed è diventato un Dio del mare, non stando solo al timone delle barche, ma costruendole anche.

Aveva 25 anni, quando ha compiuto il suo primo giro del mondo ed era solo.

Ha conosciuto la paura, ma nei momenti più duri ha lasciato spazio ad altro;

ha incontrato cetacei, onde, tempeste, pirati, se stesso.

Cicale e biliardino, grazie all’ospitalità del padrone di casa, Diego Valisi, ha incontrato Lui.

Una serata dove il buonumore, il profumo della carta, della moda e del mare, hanno fatto da padroni.

È sempre fonte di entusiasmo, ciò che accade, in quello che è uno dei miei posti del cuore a Milano.

Buona visione.

(Guarda video)

Questa voce è stata pubblicata in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Sport, Storie, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.