Attico

Alle porte di Milano, il nuovo spazio dell’Hotel Litta Palace.

Un contenitore di design pieno di luce. Un salone delle feste. Una lounge. Un luogo per eventi, business o leisure che siano.

Tutto questo è Attico, spazio che ha appena aperto i battenti.

L’intento, è di offrire ai propri ospiti un contesto di incontro unico, dallo stile sospeso tra industriale e contemporaneo;

un luogo di aggregazione disegnato nel 2004 dall’architetto Luca Scacchetti.

Duecentocinquanta metri quadri interni a cui si affiancano oltre cento metri quadri di terrazza affacciata sulle Alpi.

Un involucro cangiante e versatile, capace di mutare volto a seconda del suo utilizzo: si passa dalle company dinner ai concerti, dalle conferenze ai meeting, dai party alle proiezioni.

Il progetto di restyling è stato affidato allo Studio Reveria di Laura Delfina Sari, che ne ha ridisegnato le forme ottenendo un risultato informale.

La doppia esposizione vetrata, rende l’ambiente leggero agli occhi.

I materiali?

Legni laccati, metalli, tessuti di varie intensità e trame, oggetti inusuali.

All’ingresso, una zona bar, intonaco grezzo color terra, tavoli alti e sgabelli.

A seguire, due sezioni: l’ala sinistra, dal sapore morbido e accogliente, allestita con divani e poltroncine.

L’ala destra, mutevole, tecnologicamente avanzata.

Forme arrotondate, boiserie, pietre come il Ceppo di Gré, tavoli in lamiera, carta da parati, tappeti morbidi e pezzi anni Cinquanta.

Gli arredi sono in parte firmati da marchi del design Made in Italy, ma non manca il ‘su misura’, realizzato grazie a diverse realtà artigiane del territorio.

L’interno dialoga con l’esterno, affacciandosi sulla terrazza – anch’essa modulabile – con catini, tronchi, botti al posto di tavoli e sedute, piante tropicali.

Attico, Via Lepetit 1, Lainate (Milano).

Questa voce è stata pubblicata in Arte, Artisti, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.