The Buggy Brain – Edizione Digitale
The Buggy Brain – Versione cartacea
StappAmi
An educated girl has a ripple effect in her family, community and country. Let girls change the world. It’s time to act!
Take a look at Depop: you can find the Passion Collection’s tees
Il blog ecosostenibile
Flash-Gallery
CG TEAM Soluzioni ICT & Studio grafico pubblicitario
-
Categorie
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Meta
Archivi tag: 2021
Arte: strumento di utilità pubblica
Somsed Temporary Cultural Center Thailand Biennale Korat 2021, a cura di Yuko Hasegawa Riattivare spazi abbandonati o dimenticati, lavorando con la collettività, lontano dalle tendenze del mercato e del momento. Proporre un’arte realmente pubblica, che si concretizza in azioni e coinvolge … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, 2022, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arte, Cicale e biliardino, Firenze, Giacomo Zaganelli, la cicala, Somsed Temporary Cultural Center, tapiro, Thailand Biennale Korat 2021, Thailandia, Yuko Hasegawa
Lascia un commento
Rigenerazione urbana: soluzioni e contesti
Torna Meet the Media Guru Around Mobility: MEET (il centro di cultura digitale nato a Milano nel 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo, uno spazio fisico e virtuale di produzione di eventi, mostre, masterclass e digital experience, il cui obiettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, cicaleebiliardino, cultura, digitale, italia, la cicala, Meet, Milano
Lascia un commento
Your are getting distracted. Again. FOCUS.
Il primo focus online della rassegna Around Reading. Mercoledì 20 ottobre alle ore 18.30 ci sarà l’incontro online con lo scrittore Pierdomenico Baccalario e l’esperto di storytelling digitale Matteo Pozzi dello studio creativo We Are Müesli. Si parlerà della lettura, dell’immaginazione e del gioco; si proverà a dare consigli, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, la cicala, libri, Meet, the media guru
Lascia un commento
Una narrazione corale
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra 10 viaggi nell’architettura italiana a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti e Luciano Antonino Scuderi. L’esposizione raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Uncategorized, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessandra Cerroti, Alessia Luongo Di Giacomo., architettura, Luciano Antonino Scuderi., catalogo, cicaleebiliardino.com, cultura, Dario Franceschini, Direzione Generale Creatività Contemporanea, fotografia, Giovanna Calvenzi, italia, la cicala, Matteo Balduzzi, mostra, museo, Onofrio Cutaia, stefano boeri, triennale
Lascia un commento
THE BUGGY BRAIN
I’M NOT JUST A PRETTY FACE, I HAVE A BRAIN TOO. THE BUGGY BRAIN “Devi essere fiera” mi diceva un’amica, parlando del libro appena edito. Ho riflettuto sulla sua affermazione. Non mi appartiene il sentirmi fiera/orgogliosa: la fierezza e l’orgoglio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Musica, salute, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., book, cervello, cicaleebiliardino, dagospia, Gaia Luongo, intestino, j.medical books, jmb edizioni, kolfarma, la cicala, libro, lockdown, new, paolo mainardi, pasquale striano, scrittura, the buggy brain
Lascia un commento
Il luogo dei sogni
Il Comune di Capalbio rende omaggio all’opera di Niki de Saint Phalle con una mostra curata da Lucia Pesapane. Grazie alle testimonianze di amici e collaboratori, che con l’artista hanno dato vita al Giardino dei Tarocchi, l’esposizione racconta l’attualità del messaggio femminista, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, a l d g, alessialuongodigiacomo, arte, Capalbio, Cicale e biliardino, cultura, destination Capalbio, fondazione Capalbio, fondazione cr Firenze, Francesca Martinotti, il Frantoio, il giardino dei tarocchi, immaginario simbolico, la cicala, Lucia pesapane, mitologia, mostra, Niki de Saint Phalle, vita
Lascia un commento
Un viaggio spettacolare
In occasione della Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti UNESCO, il portale italiana del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedica un approfondimento ad Archeo3D’Italia, la nuova piattaforma web che propone mappe interattive e video-documentari dedicati ai siti archeologici italiani riconosciuti nell’elenco del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cinema, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Moda, Musica, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, Agrigento, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Altair4 multimedia, Archeo3D'Italia, archeologia, architettura, arti visive e performative, Carmen Novella, cicaleebiliardino, cinema, Cooperazione Internazionale, cultura, danza, design, digital art, enogastronomia, estero, Ex Libris Comunicazione, fumetto, giornata internazionale dei Monumenti e dei Siti Unesco, italiana, la cicala, letteratura, Luigi Di Maio, Ministero Affari Esteri, musica, pompei, Reale, Roma, Siti Unesco, storia, teatro, viaggio, virtuale
Lascia un commento
Raccontami di lei
Università di Padova 8 marzo, 8 racconti, 8 artiste, letterate, scienziate. Raccontami di lei. Un’occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide da affrontare nel campo della parità di genere. La Giornata Internazionale della Donna sarà celebrata dall’Università di Padova attraverso un … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Libri, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, 8 marzo, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Cicale e biliardino, donne, gap, genere, la cicala, letteratura, Padova, parità, raccontami di lei, racconti, scienza, storia, università, video
Lascia un commento
Un museo tecnologico
MANN: GLADIATORI, PIATTAFORME DIGITALI, NUOVE COLLEZIONI, VIDEOGAME. Il 2021 sarà un anno all’insegna dell’innovazione e della tecnologia per il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si partirà con la mostra de “I Gladiatori”, il prossimo 8 marzo. Sarà ricostruita e riprodotta digitalmente, la sequenza … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Storie, Tecnologia, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., Fuga dal Museo, cicaleebiliardino, cultura, digitale, Ex Libris Comunicazione, Father and Son, gladiatori, innovazione, ipovedenti, la cicala, mann, MannCraft, museo, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli, non vedenti, OBVIA, Paolo Giulierini, Partenone, piattaforma ict, pompei, rivoluzione, tecnologia, Università degli Studi di Napoli "Federico II", videogiochi
Lascia un commento
Epifania in pandemia
La situazione mi è un po’ sfuggita di mano. Ho cucinato per un reggimento! Per fortuna, i miei amici sono ottime forchette e non disdegnano l’asporto. #comfortfood
Pubblicato in Educazione alimentare, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., cibo, cicala in cucina, cicaleebiliardino, comfort food, epifania, la cicala, pandemia
Lascia un commento
Il libro è un salvagente
Nel 2021, tutte le persone che saranno ricoverate al Sant’Orsola riceveranno in dono un libro. Un compagno di viaggio per attraversare giornate importanti ed uscirne arricchiti. Ci si augura che il nuovo progetto con cui Fondazione Sant’Orsola accoglie il 2021, possa … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, Il nostro corpo è un tempio., La casetta sulla quercia, Libri, salute, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2020, 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arte, Banca, benessere, biblioterapia, BPER, Calvino, Carmen Novella, Centro per il libro e la lettura, Cesare Pavese, cicaleebiliardino, classici, Einaudi, Enrico Selva Coddè, Ex Libris Comunicazione, fondazione Sant'Orsola, generosità, Giacomo Faldella, Gruppo Mondadori, Jack London, Jane Austen, la cicala, lettura, libri, libri in corsia, Ministero dei Beni Culturali, Mondadori, Mondadori Libri Trade, National Health Service, pandemia, parole, salute, Santa Maria della Scala a Siena, Unipol Gruppo, UniSalute
Lascia un commento
Arte Laguna Prize
Il premio Internazionale di Arte Contemporanea e Design organizzato dall’Associazione Culturale MoCA (Modern & Contemporary Art), composta da oltre 200 soci tra imprenditori, professionisti, collezionisti e amanti dell’Arte, compie 15 anni, e festeggia con una doppia mostra all’Arsenale di Venezia. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Storie, viaggi, Vita
Contrassegnato 2021, aldg, Alessia Luongo Di Giacomo., arsenale, arte laguna prize, biennale, cultura, espressione, la cicala, laguna, moca, mondo, mostra, premio, venezia, vita
Lascia un commento