La rassegna dedicata alla scoperta delle realtà immersive e del loro impatto sui mondi dell’arte, dei media e del business a cura di MEET.

Dai video 360 alla Realtà Virtuale passando per la Mixed Reality, i virtual tour e i social world per avatar:
si intende presentare l’ecosistema multiforme delle realtà immersive con una prospettiva internazionale, fruibile anche a chi conosca poco (o nulla) del fenomeno.
Il ciclo di eventi si apre giovedì 25 febbraio con l’inaugurazione di Synthetic Corpo-Reality, la mostra di digital arts a cura di Julie Walsh, esperta statunitense di immersive technology art;
nello spazio MEET allestito dentro la piattaforma Mozilla Hubs sarà possibile visitare l’exhibit e interagire con la curatrice, gli artisti e gli altri visitatori per mezzo del proprio avatar.
Durante l’opening sono previsti interventi di Maria Grazia Mattei, founder e Presidente MEET e della curatrice.
In real, in web, in world prosegue per tutta la primavera, articolandosi lungo tre track o linee tematiche.
La prima track indaga le declinazioni delle realtà immersive nelle arti visive.
La seconda track esplora il mondo dei media.
La terza track si apre alle imprese.
In real, in web, in world è un progetto ideato, curato e organizzato da MEET con la media partnership di RAI Cinema Channel.
