Rigenerazione urbana: soluzioni e contesti

Torna Meet the Media Guru Around Mobility: MEET (il centro di cultura digitale nato a Milano nel 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo, uno spazio fisico e virtuale di produzione di eventi, mostre, masterclass e digital experience, il cui obiettivo è disseminare conoscenza e consapevolezza sul digitale, come linguaggio e paradigma del nostro tempo, che va oltre le tecnologie) ospita Vittorio Loreto, Direttore dei Sony Computer Science Laboratories di Parigi.

L’intervento, Scenari ipotetici per la rigenerazione urbana, affronterà il dibattito sul futuro delle città moderne.

La pandemia ha spinto molti abitanti fuori dalle città in favore di aree più sicure e meno affollate e ha posto una vera sfida alle autorità: in termini di pianificazione urbana e di decisioni politiche.

È necessario ripensare alle città trovando nuovi strumenti che permettano una previsione realistica di come un cambiamento nelle condizioni attuali influenzerà e modificherà lo scenario futuro. Sarà presentata la piattaforma “What-if“: fornisce agli utenti strumenti per valutare lo stato delle aree urbane e interurbane e concepire nuove soluzioni e nuovi contesti.

L’incontro sarà un’occasione per portare al MEET l’installazione KreyonCityesperienza immersiva e interattiva che consente agli utenti di giocare esplorando le varie possibilità, concernenti questioni come l’occupazione, la mobilità, l’istruzione e la qualità della vita in senso più generale.

Si potrà interagire con una città fatta di mattoncini Lego in cui colori diversi corrispondono a blocchi funzionali differenti (abitazioni, lavori, servizi, ecc.).

La sfida è quella di disegnare possibili soluzioni per risolvere questioni aperte, le azioni dei giocatori comportano conseguenze sulla città e li aiutano a comprenderne il funzionamento.

Quando: giovedì, 02 dic 2021, 18:30

Dove: MEET Digital Culture Center, Viale Vittorio Veneto 2, Milano.

Questa voce è stata pubblicata in Arte, Artisti, Cultura, La casetta sulla quercia, Moda, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.