China-Italy Science & Technology

Napoli, ottobre 2014  “China-Italy Science & Technology”: il più importante appuntamento di incontri sull’innovazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e la Cina, dedicato alle attività di scambio tra sistemi hi-tech, finalizzato a creare partenariati tecnologi, produttivi e commerciali nei contesti ricerca/impresa, in ambiti in cui la competizione è basata sulla qualità e il valore aggiunto dell’innovazione.

Il programma, promosso dal Ministero della Ricerca Italiano e Cinese, con il patronage del Ministero italiano dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri nonché dell’ Ambasciata Cinese in Italia, è stato organizzato da Città della Scienza in collaborazione con il CNR. L’incontro mette in sinergia due iniziative di cooperazione tra i due Paesi: il Sino-Italian Exchange Event-SIEE e il China Italy Innovation Forum -CIIF.

A Città della Scienza un matchmaking event: 400 partecipanti in rappresentanza di istituzioni ed eccellenze appartenenti al mondo universitario, a quello della ricerca, delle imprese e delle startup innovative; incontri e momenti di approfondimento -seminari, presentazioni e tavoli di lavoro tematici.

I temi di confronto: dalle ICT di nuova generazione alle smart cities, dalla medicina tradizionale cinese alla green economy, dal biotech alla protezione della proprietà intellettuale, dalla diffusione della cultura scientifica agli scambi accademici, dalla cooperazione tra science centre a quella tra incubatori, parchi scientifici e distretti industriali.

Dopo l’appuntamento a Napoli, dove è stata inaugurata anche la -Mostra sulle Invenzioni Rivoluzionarie dall’antica Cina- realizzata in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnica di Pechino, la manifestazione è proseguita con alcune missioni territoriali ed è approdata a Milano, con l’Italy-China Innovation Forum inaugurato dal Presidente del Consiglio Renzi e dal Primo Ministro Cinese, Li Keqiang.

 

Questa voce è stata pubblicata in Cultura, Libri, Storie, Tecnologia, Uncategorized, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.