(La televisione sarà anche il trionfo dell’immagine sulla parola stampata, ma Znaimer si è rammaricato, il mio libro non fosse in inglese…)
L’apertura dell’undicesima edizione di Meet the Media Guru è stata affidata quest’anno, alla video-lecture di Moses Znaimer, tenutasi a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
Il tycoon canadese, pioniere della Media Innovation, massmediologo, ideatore dell’Urban Tv e di ZoomerMedia Limited – network multimediale (tv, radio, giornali e portali) specializzato nell’informare e intrattenere gli over 45 – ha scelto di mostrare un video, che ha ripercorso le tappe della sua carriera on air.
“La tv è flusso, non spettacolo. Processo, non conclusione. Quanto più la televisione globale si espande, tanto più cresce la domanda di tv locale“, ed è questo, il nodo che ha portato Znaimer ad inventare, nel 1972, CityTv (emittente televisiva di Toronto, che ha rivoluzionato il rapporto fra spettatori e broadcaster, raccontando la città attraverso le voci dei suoi cittadini, creatori di contenuti) permettendogli di anticipare, di oltre 40 anni, l’avvento dei social media e il palinsesto partecipato tipico delle tv di oggi.
La sua carriera si è sviluppata indagando l’audience engagement: se negli anni Ottanta, bisognava rivolgersi agli under 25 (sua l’idea di MuchMusic, il canale che ha anticipato MTV), oggi è necessario parlare agli over 45, segmento in costante crescita, perché i giovani, complice la curva demografica calante, sono sempre meno.
L’obiettivo è raccontare una “New vision of Aging”, dando spazio alla giovinezza dei tempi moderni: l’età adulta.
Per i cinquanta-sessanta-settantenni, Moses ha inventato una parola, Zoomers, che sostituisce “anziano”.
Durante l’incontro, un Social Cast in Rete ha visto collegati, fra gli altri, la Scuola Holden di Torino con due classi di Televisione e Storytelling Multimediale.
MtMG si è avvalso della collaborazione dei praticanti della Scuola di Giornalismo Walter Tobagi e del supporto visivo di tre giovani fotografi del CFP Bauer: Irene Fassini, Olimpia Romagnoli, Benjamin Vitti.
Grazie a:
O.Romagnoli per le foto con Moses,
MtMG per l’ospitalità,
Mr.Znaimer per l’intervista, la pacatezza, l’estrema chiarezza,
e per l’interesse mostrato nei confronti de “I giardini di Charlot”!
#meetMoses nessuno vuole invecchiare, tutti vogliono essere #zoomer
Meet the Media Guru è realizzato in partnership con Fastweb, Artemide, Fondazione Fiera Milano, Camera di Commercio di Milano, Comune di Milano, con il patrocinio di Fondazione Cariplo e la collaborazione di Institute without Boundaries | George Brown College – Toronto.