Come mai in Italia molti bambini sono in sovrappeso? Lo abbiamo chiesto alla tecnologa alimentare di “Cicale e biliardino”, Gaia Luongo.
In Italia, come in molti stati economicamente sviluppati (…), la maggior parte dei bambini ha un’elevata percentuale di grasso corporeo.
Alcuni genitori non si rendono conto degli errori che fanno quotidianamente, talvolta inconsapevolmente.
Se avete dei figli, ecco cosa sarebbe saggio non fare.
1) Dare loro del cibo per zittirli.
Molte volte si eccede con il cibo, si cerca di chetare i propri figli quando questi parlano troppo o piangono. E’ un comportamento estremamente scorretto che spingerà i bambini a mangiare sempre di più.
2) Costringerli a finire tutto quello che c’è nel piatto.
Se un bambino non riesce a mangiare tutto quello che è contenuto nel piatto, il genitore non dovrebbe costringerlo a farlo: anche questo modo di agire, come il precedente, rende i bambini sempre più affamati e rovina il loro organismo.
3) Abituarli al fast food.
Il cibo del fast food è molto calorico, perciò è importante non esagerare. Un pasto
al mese va più che bene, due diventano già troppi.
4) Concedergli tanto tempo al PC o davanti alla TV.
Non permettete ai vostri pargoli di avere una vita sedentaria fin da piccoli. Un giorno vi ringrazieranno.
5) Essere grassi o obesi.
Un figlio di genitori fuori forma avrà da loro un pessimo esempio, è per questo che anche voi dovete muovervi il più possibile e mangiare in modo sano.
All rights reserved Alessia Luongo Di Giacomo