Iconica Bettina

Il settimanale Paris Match l’ha definita -La francese più fotografata di Francia- si tratta di Bettina, celebrata modella degli anni 40/50, richiesta dagli stilisti e dai fotografi nel periodo dorato della moda parigina: da Dior a Chanel. La Galleria Carla Sozzani, uno dei miei “luoghi anti stress” a Milano, dedica oltre 100 immagini all’indossatrice. Foto che raccontano la sua carriera, scatti di Charbonnier, Doisneau, Parks, Penn e Rizzo. Cresciuta in Normandia, si trasferisce nella Ville Lumière nel 1944; a Parigi, incontra Jacques Costet, giovane stilista che resta affascinato dalla sua bellezza e la rende dea di modernità e stile. Bettina conosce poi Hubert de Givenchy e lo incoraggia ad aprire la propria Maison. All’interno di questa, assume il ruolo di top model e responsabile delle relazioni pubbliche. All’apice della sua carriera si ritira dalle passerelle; riprende la sua attività alla fine degli anni sessanta tornando a sfilare per Chanel. In seguito, è stata direttrice couture per Ungaro e pierre per Valentino.

The Carla Sozzani Gallery in Milan dedicates an exhibition to the famous model with more than 100 images on display retracing her career through photographs by Cartier-Bresson, Doisneau, Parks, Penn and Rizzo.

Bettina davanti alla vetrina di Van Cleef & Arpels, Place Vendôme, Parigi (1953-Jean-Philippe Charbonnier)

image

Questa voce è stata pubblicata in Arte, Artisti, Cultura, Moda, Storie, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.