Incontro con l’Oltrepò

gowinelogo-oltrepo-consorzio

 

Serata di degustazione e banco d’assaggio dell’ OLTREPO’ PAVESE

in collaborazione con il Consorzio di Tutela.

GIOVEDI’ 20 OTTOBRE 2016

Hotel Michelangelo**** – Sala Michelangelo
Piazza Luigi di Savoia, 6 – Milano,
h.19.30

Go Wine prosegue gli appuntamenti di degustazione con un evento in cui protagonisti saranno i vini e aziende dell’Oltrepò Pavese, con la collaborazione del Consorzio di Tutela. La viticoltura dell’Oltrepò Pavese rappresenta da sola oltre 13.000 ettari vitati, con un articolato panorama di vitigni e vini, ben 3.000 ettari coltivati a Pinot nero;

Pinot Nero appunto, Spumante, Bonarda, sono alcune delle parole chiave del vigneto dell’Oltrepò.

La degustazione sarà organizzata attraverso banchi d’assaggio di singole aziende che incontreranno il pubblico.

Una selezione in Enoteca a cura del Consorzio completerà la proposta di degustazione.

Al banco d’assaggio:
Bricco dei Roncotti – Canneto Pavese
Cà di Frara –
Mornico Losana
Oltrepò Vini –
Rocca Susella
Rebollini –
Borgoratto Mormorolo
Riccardi Luigi e Mora Bassa
– Vigevano
Quaquarini
– Canneto Pavese
Tenuta Belvedere
– Montecalvo Versiggia
Tenuta Quvestra
– Santa Maria della Versa

Al banco d’assaggio consortile dedicato al Pinot Nero Metodo Classico e in Rosso:
Castello di Stefanago – Borgo Priolo; Conte Vistarino – Pietra De’ Giorgi;
La Costaiola – Montebello della Battaglia; Guerci F.lli – Casteggio;
Monsupello – Torricella Verzate; Tenuta La Costa – Castana;
Tenuta Elisabet – Torrazza Coste; Vercesi del Castellazzo – Montù Beccaria

Presente all’evento la Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Vita. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.