BAROLO, BARBARESCO e ROERO

Anteprime, ottime annate, riconoscimenti a chef stellati.

Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano tra una manciata di ore in una serata -en primeur- che apre la nuova stagione delle degustazioni con le speciali attenzioni che il Barolo e il Barbaresco meritano.
In questa edizione l’evento si arricchisce aprendo le porte alla denominazione Roero, per favorire una presentazione significativa del territorio vinicolo attorno ad Alba.

Un’ occasione unica per approfondire e per degustare!
Un’ occasione unica per conoscere, attraverso il buon vino ed il dialogo, le aziende presenti all’ evento, con la loro storia, i piccoli segreti legati a prodotti che arrivano sulle tavole dopo un percorso di affinamento di anni.
Nel particolare contesto della serata si potrà esaltare il valore di vini che hanno nella longevità uno dei punti di forza: è una grande qualità la capacità di saper reggere il tempo.

Come ogni febbraio a Milano, ormai da anni, l’evento sarà impreziosito dal profilo delle case vinicole partecipanti.

In degustazione, a fianco delle annate più recenti, si presenteranno selezioni di annate anteriori.
Etichette del 2009 e 2008, e assaggi interessanti sul 2007, 2006, fino al 2004.

Saranno attribuiti diversi riconoscimenti:

il Premio agli Amici dei grandi rossi di Langa e Roero 2015, alla ristorazione milanese ed ad alcuni grandi chef, insigniti del riconoscimento della Stella Michelin.

Si tratta di Al Pont de Ferr chef Matias Perdomo; Joia chef Pietro Leemann; Il Luogo di Aimo e Nadia e Trussardi alla Scala chef Roberto Conti.

Alcune delle aziende al banco d’assaggio:

ADRIANO MARCO E VITTORIO
ALARIO CLAUDIO
ALESSANDRIA GIANFRANCO
BARALE
BATASIOLO

19 Febbraio 2015
HOTEL MICHELANGELO – MILANO, Piazza Luigi di Savoia 6
Ore 18,45
Info: Associazione Go Wine – Tel. 0173 364631

Questa voce è stata pubblicata in Arte, Cultura, Educazione alimentare, La casetta sulla quercia, Storie, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.