Milano mi ha regalato nel tempo emozioni forti e contrastanti. Di sicuro, quando si parla di Amore per una città, quando si parla del mio Amore, di quell’ Amore, di cui tanto mi piace scrivere (forse perchè, è così difficile nella reltà da perpetuare) devo confessare che, quell’Amore non abita qui.
Non a MilaNO.
Non finchè il sole resterà THE GUEST STAR che si palesa con estrema parsimonia.
Non dopo mesi di pioggia fuori, dentro, intorno.
Milano, non ti amo più, ora che ci penso, credo di non averti amato neanche in passato: mai preso residenza in città.
Voglio in ogni caso bene a Milano, come ne voglio a tutte le città che nel tempo mi hanno formato e forgiato;
insomma… sono pronta a ripartire.
Datemi spicchi di tempo, scarpe basse (le alte le teniamo in borsa per fare un cambio last second) e crema spalmabile alla nocciola:
vi solleverò il mondo.
Per adesso, ancora un po’ di Milan.
A Milano, tra le persone che conosco, c’è il fotoreporter Giordano Marco Riboli: con lui litigo come con pochi; allo stesso tempo apprezzo il modo che ha di cogliere i particolari di ogni cosa o persona, la luce che tira fuori, fotografando.
QUANTO discuto con Giordano, solo noi due possiamo saperlo, noi che non ci vediamo per mesi e poi, quando di nuovo, incrociamo le nostre strade, è come se ci fossimo appena lasciati, noi che sovrapponiamo le nostre voci, proviamo ad avere ragione, e alla fine, capiamo che ogni tanto è più confortevole, scegliere di avere torto.
Noi, così forti e determinati, oltre ogni sopruso, oltre ogni guerra, dovuque essa sia.
Ti voglio bene Milano.
Ti voglio bene Giordano, so che le soubrette devono fare le soubrette, e le reporter si devono comportare come tali,
mai dimenticare la deontologia, il distacco e la professionalità;
il fatto che sia la tela, a dover aver valore, non la cornice (questo lo dice mio padre)
però,
Giordi,
ok, stiamo lavorando,
va bene che una giornalista debba aver cura della sostanza e non della forma (siamo stranamente d’accordo su qualcosa qui: è un piacere ed un dovere, offrire la mia voce e la mia penna ad un fatto, purché sia tale e sia verificabile)
caro Giordi…
A LADY IS always A LADY, SO…
please
sometimes…rendimi…
come dire…
just a little bit…
Amazing!
Come on…
———————————————————————————–
Niente, lui ama la verità, inutile provare a spiegargli che la verità ha molte espressioni e differenti volti, no, lui ESIGE la verità, e quando, per caso, provo a dirgli che di verità ne esistono svariate, che nostra Signora Verità non sarà modificata dal mostrarmi più slanciata in foto, lui si irrigidisce tutto: pare che le mie maniglie dell’amore siano indispensabili per la veridicità dei nostri racconti.
Ti voglio bene Milano. Ti voglio bene Giordano.
MILANO LOVE : Mostra a sostegno della Diffusione della Cultura dell’Adozione a Distanza Anziani
Fotografie di Giordano Marco Riboli –
Ingresso libero –
E’ possibile visitare la mostra negli orari di apertura della BIBLIOTECA – Lunedì, mercoledì, venerdì 9.00-19.15 / martedì, giovedì, sabato 9.00-14.15
MILANO LOVE
E’ il tributo che l’autore offre alla città che in passato lo ha spinto a fuggire e che ora, dopo trent’anni di girovagare e di raccolta di esperienze dai mille volti, lo attira a sé come la casa materna, quella di origine, quella in cui ci si sente al caldo, protetti e sorpresi dalla scoperta di dettagli che sono lì da sempre, ma è solo con occhi nuovi che possono essere colti.
La mostra è la sua dichiarazione d’amore per Milano. L’innamoramento viene messo a disposizione di un progetto, un obiettivo di solidarietà, affinché questa freccia viaggi per lunghi e tortuosi tragitti fino ad arrivare ai confini sociali più dimenticati. (E. Contini)
AUTORE: Giordano Marco Riboli, fotoreporter, ha lasciato per motivi di lavoro Milano, città in cui è nato, vivendo per molti anni tra il Sud d’Italia, il Medio Oriente e il Nord Africa; solo da poco vi è ritornato.
Si occupa prevalentemente di problematiche sociali. Le sue immagini fotografiche sono usate dalle maggiori testate giornalistiche italiane ed estere, pubblicate sia su carta che online. Collabora con uffici stampa privati e pubblici tra cui l’ ufficio stampa del Comune di Milano e l’ ufficio stampa della Presidenza della Provincia di Milano.
Ha lavorato in passato con gli uffici stampa di diversi governi appartenenti alla Comunita’ Europea. Ultimamente collabora con l’ufficio stampa che cura la comunicazione della trasmissione Rai “Quelli che il Calcio”.
A Gerusalemme per “Medici senza Frontiere” ha fatto una mostra con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica a favore della pace tra palestinesi ed israeliani, durante la seconda Intifada (anni 2000-2002).
Iniziative a sostegno della diffusione della Cultura Adozione a Distanza Anziani: Pagina Ufficiale Facebook : ADOZIONE A DISTANZA ANZIANI
MOSTRA FOTOGRAFICA “MILANO LOVE” GIORDANO RIBOLI FOTOGRAFO – PRESSO BIBLIOTECA FRA CRISTOFORO MILANO – CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL COMUNE DI MILANO – Via Fra Cristoforo, 6 – 20142 Milano (Zona 5) Tel 02.884.65806 Fax 02.89.54.48.44Mezzi pubblici: MM2 (Famagosta), 3, 15, 59, 95-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA DA www.bk10.it
SOSTIENI DIVENTA TESTIMONIAL CONDIVIDI