Oggi vi racconto un progetto innovativo di abitazione ideato dall’architetto brasiliano Betina Gomes. L’idea è una casa confezionabile, trasportabile per terra, mare o aria, la “Casa del Futuro” lanciata in Brasile l’anno scorso e presentata quest’anno al Fuori Salone presso il Temporary Museum for New Design durante la Settimana del Design di Milano. Conosciuta per i suoi disegni non convenzionali, la giovane brasiliana ha deciso di creare una casa che è un misto tra la dimora dei Pronipoti e i mattoncini Lego. L’idea, per niente convenzionale, oggi è presentata come vera abitazione. La tecnologia tedesca usata, la Wood Frames, permette una costruzione leggera e modulare, fatta di cornici di legno certificato; non finisce qui, durante la settimana del design, l’architetto ha introdotto una linea di prodotti innovativi: strutture itineranti mirate al mercato dei grossi eventi. La casa del futuro è stata progettata per soddisfare le esigenze dei suoi abitanti. Una casa completa che ospita perfettamente una coppia: camera da letto, ripostiglio, bagno, soggiorno, home office, home theater, spazio dedicato al tempo libero e all’intrattenimento, cucina, sala da pranzo e spazio zen, tutto questo, articolato in 32mq, grazie ad una tecnologia di automazione efficiente che consente di modificare le impostazioni in base alle esigenze dei suoi abitanti. Ambienti completamente diversi possono essere previamente programmati attraverso un semplice comando dal cellulare, come ad esempio lo spazio dedicato al letto puó diventare l’home office, che a sua volta, diventa una pista da ballo. Il progetto è stato pensato anche a livello sostenibile. La Future’s House prevede l’uso delle risorse ambientali: materie prime certificate, pannelli fotovoltaici, illuminazione LED. La casa è dotata di impianto di riscaldamento solare dell’acqua e energia elettrica prodotta tramite impianti eolici. Design, moda e buon gusto rendono gli ambienti confortevoli in uno spazio così compatto. La Casa del Futuro propone di ripensare i concetti dell’abitare, del vivere bene. Tecnologia, sostenibilità, mobilità, audacia e innovazione hanno guidato la progettazione di questa casa itinerante. La sicurezza è molto importante e non è stata dimenticata: alcune valvole vengono attivate in caso di perdite e attraverso un sistema di fotocamera integrata, l’utente è in grado di monitorare, a distanza in tempo reale, la propria casa. Fin dal suo lancio nel 2012, la Casa del Futuro ha partecipato a diversi concorsi vincendo il Premio Planeta Casa 2012 (Pianeta Casa) della casa editrice Abril, come il miglior progetto sostenibile della categoria Interior Design ed il Prêmio Ambiente Mais Sustentável (ambiente più sostenibile) presso l’evento Casa Cor RS 2012.
Brava Betina!
Telefono: Studio +55 (51) 3029-8295 e (21) 2521-7053
Architetto: Betina Gomes: bga@bga.arq.br
Ufficio stampa:
H+ Conteúdo e Relações com Mídia
Helena Duncan
+55 (21) 2512-0060 / +55 (21) 8141-1517
contato@agamais.com.br
Supporto:
Green House
http://www.greenhousemoveis.com.br
projeto@greenhousemoveis.com.br
+55 (19) 3825-4444