Il mondo di Mario

All rights reserved Alessia Luongo Di Giacomo

Mario Di Filippo cura con amore e gusto “Il Cortile”, un B&B situato a circa quattrocento metri dal livello del mare.
Ha delle piantine grasse sul tavolo di legno grezzo, braccia grandi per accogliere gli amici (per lui gli ospiti sono prima di tutto degli amici)
capelli lunghi tenuti con una molletta, una di quelle che la gente prevedibilmente utilizza per stendere il bucato.
Non Mario.
Quando lui ride, gli vengono fuori le fossette, invece, se si sente offeso, oltraggiato, deluso, o solo quando è nervoso, il suo volto si irrigidisce, e una linea netta gli riga la fronte.
Mario ha la pelle dura e il cuore di un bambino;
si stupisce davanti alle piccole cose dell’imponente natura, non nasconde i sentimenti, non ignora le emozioni.
L’ho incontrato alla fine di quest’estate, per una serie di casi, e ho assaporato un mondo. Non ero sola, chi ha vissuto quest’esperienza con me è stato colpito quanto lo sono stata io.
Se siete alla ricerca di uno spazio dove lavorare, ricaricarvi, sprecare sorrisi, pensare o annullare il peso del pensiero, smettete di cercare: la seicentesca palazzina de “Il Cortile”, le sue stanze, la sala grande e suggestiva dove fare colazione adattata tra le mura dell’antico frantoio, il terrazzo, il mare e il cielo che si offrono senza parsimonia, sono quello che fa per voi;
non avrete il tempo di desiderare musica, buon cibo, vino senza solfiti, acqua ossigenata per disinfettare le vostre ferite: Mario sarà li, un attimo prima, a chiedervi di cosa avete bisogno per stare meglio. Se vi piace ascoltare storie (le sue sono tutte vere) potreste avere la fortuna di sentire di quella volta in cui ha liberato un asino che aveva le zampe bloccate: due mesi dopo, quando l’ha rivisto, l’animale gli si ê prostrato ai piedi, in segno di ringraziamento e riconoscenza.
Per Mario, che d’inverno spacca la legna (ha il fisico per farlo) la famiglia conta più di tutto: con suo fratello e sua sorella, anche loro dotati di fossette, rispettando passato e tradizioni, ha saputo reinventarli: oltre al B&B infatti, i Di Filippo hanno un agriturismo, il “Capalia”, ettari di terra, centinaia di ulivi. Una sera a cena ho conosciuto la loro mamma: una bella donna, sveglia, non bigotta e riservata. Questo (oltre al fatto che prepara una squisita pasta in casa) di lei posso dirvi, e questo, è stato sufficiente per capire gli equilibri di quell’armonico e dinamico nucleo di persone.
Per raggiungere il B&B e l’azienda agricola, lasciate la variante alla S.S.18 proseguite per S. Maria di Castellabate e Acciaroli , qui il bivio indica la strada collinare panoramica per Pollica, nel cuore del Parco del Cilento, un territorio che stupisce i visitatori per le rare e suggestive varietà di paesaggi: la costa con il mare incontaminato e la collina con immensi spazi verdi, oasi di tranquillità. Vi sentirete cullati, forti dell’ambiente gioviale, e dei prodotti genuini: marmellate, formaggi, ricotta, olio extravergine di oliva, uova fresche di giornata e tante altre leccornie. Io, presto o tardi, ci torno di sicuro. Grazie Mario.

Contatti:

B&B “Il Cortile” via Garibaldi 10, 84068 Pollica tel. +393408746904
Ilcortile1700@libero.it

Agriturismo Capalia- 84068 Pollica tel.+393408374705
+393408746904

20120901-100128.jpg

20120901-100203.jpg

20120901-104727.jpg

20120901-104741.jpg

20120901-104750.jpg

20120901-104759.jpg

20120901-104807.jpg

20120901-104816.jpg

20120904-005739.jpg

Questa voce è stata pubblicata in Artisti, Cultura, Educazione alimentare, La casetta sulla quercia, salute, Storie, viaggi, Vita e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.