Chi va in giro lecca e chi sta a casa la lingua je se secca

So di avervi parlato di Erri De Luca in questo spazio poco tempo fa, eppure, devo farlo di nuovo.
Poiché non mi piace star troppo ferma, ieri gironzolavo in bici.
Ero in compagnia di un folletto sorridente, curioso e generoso che ha insistito, e ha fatto bene, per mostrarmi una settecentesca cascina ristrutturata, a due passi da Porta Romana a Milano, oggi luogo ideale per bere un buon vino, consumare ed acquistare prodotti bio, provenienti da luoghi distanti al massimo due giorni di cammino a piedi;
tutto molto greening, soprattutto gli incontri che in Cascina Cuccagna si possono fare: appena varcata la soglia, c’era Erri De Luca; ho avuto l’opportunità di riascoltarlo, l’onore di scambiare con lui poche, spesse parole. Di nuovo, e mai abbastanza, grazie Erri, non fermare la tua penna e sia benedetta la tua sensibilità.

All rights reserved Alessia Luongo Di Giacomo

20120521-133331.jpg20120521-133448.jpg

20120521-133556.jpg

20120521-133605.jpg

20120521-133618.jpg

20120521-133625.jpg

20120521-133633.jpg

Questa voce è stata pubblicata in Artisti, Cultura, Storie, viaggi e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.